“In punta di piedi” vince la gara d’ascolti, “Live – Non è la d’Urso” cala senza concorrenza

Il lunedì sera si conferma una serata defatigante per la Tv, specie in queste ultime settimane. Anche il 25 novembre è stato segnato da uno scenario frammentato, con le due reti generaliste principali che si sono sfidate sul campo degli ascolti mettendo in scena da una parte una replica, "In punta di piedi", dall'altra il talk "Live – Non è la d'Urso". Ad avere la meglio è Rai1 che conquista 3.329.000 spettatori medi, pari al 14.8% di share. Poco distante il programma di Barbara d'Urso, che pur senza una irresistibile concorrenza registra un calo preoccupante rispetto a sette giorni fa: 2.227.000 telespettatori, share al 14%, in calo di circa un punto rispetto al 15,1% della settimana precedente.
Sul terzo gradino del podio virtuale degli ascolti c'è Rai3 con "Report", che ha ottenuto 2.059.000 spettatori pari all’8.7% (presentazione di 11 minuti: 1.370.000 – 5.1%). Segue Italia 1 con "Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo", film che ha intrattenuto 1.503.000 spettatori (7.9% di share). Su Rai2 va in onda l'ultima puntata di "Anche Stasera Tutto è Possibile", con Stefano De Martino. Il programma si conferma un successo della rete catturando l'attenzione di 1.228.000 spettatori medi pari al 6.2% di share, numeri buoni se si considera il fatto che si trattasse di un meglio di.
Su Rete4 "Quarta Repubblica" di Nicola Porro totalizza 1.035.000 spettatori con il 5.6% di share. E ancora su La7 "Grey’s Anatomy" ha registrato 665.000 spettatori con uno share del 2.9 (presentazione di 2 minuti: 654.000 – 2.5%). Su Tv8 spazio alla saga di 007 con "Casino Royale" che ha ottenuto 518.000 spettatori con il 2.5%. Sul Nove va invece in onda "Pizza Hero 2 – La sfida dei forni", che totalizza 394.000 spettatori con uno share dell’1.6%, nel primo episodio, e 216.000 spettatori con uno share dell’1.2%, nel secondo episodio.