video suggerito
video suggerito

Il volo: “Non vogliamo imitare i Tre Tenori. I nipoti di Placido Domingo sono nostri fan”

Ospiti de ‘L’arena’ di Massimo Giletti, Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble hanno parlato del tributo ai Tre Tenori. Gli artisti hanno chiarito di averlo fatto per omaggiare i loro idoli e non per paragonarsi a Plácido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti.
A cura di D.S.
21 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Massimo Giletti ha ospitato nel programma ‘L'arena', Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble, in arte ‘Il volo‘. I tre giovani hanno eseguito alcuni brani come ‘Granada' e hanno raccontato le emozioni provate nel tributo ai Tre Tenori.

Ignazio Boschetto e Piero Barone hanno ribadito di non aver mai avuto intenzione di imitare i Tre Tenori"Quando è nata l'idea di far diventare realtà questo progetto abbiamo iniziato a studiare più assiduamente, ci abbiamo messo tanto impegno. Noi non vogliamo imitare i Tre Tenori, l'abbiamo fatto con umiltà per ricordare i nostri grandi idoli".

Gianluca Ginoble, dunque, ha spiegato che il loro intento è anche quello di avvicinare i giovanissimi al belcanto:

"Di certo si parlerà dei Tre Tenori per sempre. Il nostro obiettivo è avvicinare i più giovani a questa musica, al belcanto, non solo a noi ma anche ai Tre Tenori che magari non sono conosciuti dai ragazzi di 13 – 15 anni".

Ignazio Boschetto si è cimentato in una simpatica imitazione del protagonista del film ‘Il padrino' per invitare gli spettatori ad andare a comprare il loro album. Infine, hanno svelato una piccola curiosità. Anche i nipoti di Placido Domingo sono loro fan e spesso vanno a vedere i loro concerti:

"I nipotini di Placido Domingo ci seguono negli Stati Uniti e vengono ai nostri concerti. Su 20 date, a 5 ci sono di sicuro. Questo progetto del tributo ai Tre Tenori è nato a Taormina, nel giorno del concerto è venuto Michele Torpedine e ci ha proposto di fare un omaggio ai nostri tre idoli".

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views