Il Natale io lo vedo così: i 10 film più trasmessi di sempre (VIDEO)

C'è una strana consuetudine televisiva a Natale, secondo la quale siamo quasi obbligati a rivedere gli stessi film appena "Jingle Bell" inizia a diffondersi per casa. Nemmeno il tempo di fare l'albero e spuntano, puntuali come orologi svizzeri, le pellicole natalizie riconoscibili dai titoli di testa. Sì perché c'è una tale assuefazione alle singole storie e ai loro personaggi, che probabilmente non abbiamo bisogno nemmeno di vedere la prima scena per capire di cosa si tratta. "Vedere il Natale" in un certo modo significa proiettarlo nelle trame televisive che da sempre si manifestano con il profumo dell'abete, il bagliore delle luci scintillanti e il calore delle varie cromature di rosso sparse per casa.
In particolare ce ne sono dieci che hanno un posto privilegiato nei palinsesti del piccolo schermo e che riescono ogni volta a farci esclamare (quasi a mò di domanda) "Lo trasmettono di nuovo?!", poco prima di accomodarci in poltrona per "subirne", nostro malgrado, ancora un volta il fascino. E voi come lo vedete il Natale?
Miracolo nella 34° strada (1947)

Il piccolo Lord (1980)

Una poltrona per due (1983)

Canto di Natale di Topolino (1983)

Mamma, ho perso l'aereo (1990)

Edward mani di forbice (1990)

Jack Frost (1998)

The Family Man (2000)

Love actually – L'amore davvero (2003)

Fuga dal Natale (2004)
