Il debutto di Striscia La Notizia tra velini e “Papa Francesco”

Dopo il valzer di conduttori al timone del Tg satirico di Canale 5, durato un'intera estate, debutterà questa sera 23 settembre la nuova 26 esima edizione di Striscia la notizia – La voce dell’irruenza. E' un ritorno in versione totalmente rinnovata con la grandissima novità della conduzione tutta al femminile formata da Michelle Hunziker e Virginia Raffaele, la prima prenderà com'è ovvio una pausa a metà ottobre per dare alla luce il suo bebè, e la seconda sarà affiancata per quei giorni da un'altra presenza ancora in forse. I telespettatori assisteranno alla rivoluzione dei velini, Elio e Pierpaolo che dopo decenni saliranno sul bancone hanno preso il posto di Giulia Calcaterra e Alessia Reato; buona notizia per i nostalgici visto che stando alle parole di Antonio Ricci le due che potrebbero tornare in futuro.
Dario Ballantini nei panni di Papa Francesco – Per quanto riguarda il resto della squadra di Striscia, a parte il cambio di interprete di Capitan Ventosa: Marco Della Noce al posto di Luca Cassol. Ci sarà un nuovo inviato ovvero il direttore artistico dell’Expo Davide Rampello, il quale girerà le città italiane a piedi con la sedia sulle spalle, a caccia di splendidi paesaggi artistici. L'imitatore Dario Ballantini vestirà i panni di Papa Francesco e l'intero studio del Tg satirico di Canale 5 sarà rinnovato con uno stile hi-tech, realizzato da Marco Cavalzara.