Il bacio gay in tv che dà fastidio al Brasile, è polemica (VIDEO)

Può un bacio gay tra due personaggi di una soap opera, spaccare in due il dibattito politico e sociale di un Paese? In Brasile, nazione che quest'anno ospiterà l'evento mediatico e sportivo più seguito, i Mondiali di Calcio, crea ancora scalpore e polemica. Tutto è accaduto nella puntata finale di "Amor a Vida", soap opera rivelazione dell'anno che racconta le vicende della famiglia Khoury, proprietaria di una clinica a San Paolo chiamata San Magno. Di questa famiglia fa parte Felix (interpretato da Matteo Solano), figlio di Cesar e Pilar, che nella puntata finale riesce finalmente a capire di essere innamorato di un altro uomo, Niko (Thiago Fragoso). Il sentimento viene suggellato da un intenso bacio che, a quattro giorni dalla messa in onda, continua a far discutere e dividere l'opinione pubblica.
Prodotta e trasmessa da Rede Globo, newtork che è stato costretto a chiarire la sua posizione dopo le numerose proteste, "Amor a Vida" ha esordito nel maggio 2013 ed è già stato firmato il rinnovo per altre due stagioni. Le associazioni cattoliche, intanto, hanno chiesto la cancellazione immediata dello show, Rede Globo ha seccamente replicato:
Quello che mostriamo in "Amor a Vida" sono in funzione di una storia, di una necessità drammaturgica e di racconto che deve riflettere, necessariamente, la società di oggi.
La sequenza è arrivata anche in Europa, con le comunità gay che hanno accolto con entuasiasmo la "svolta" mostrata dalla tv più seguita in Brasile. L'anomalia, in effetti, è più da ricercare in quanti ancora restano scioccati da un normalissimo bacio tra due persone che si amano.