Fazio e Macron i più visti in tv, la fiction Non Mentire chiude bene

C'è stato un testa a testa tra i due principali programmi in onda ieri in tv. "Che Tempo Che Fa", con l'intervista che Fabio Fazio ha realizzato al presidente francese Emmanuel Macron, ha realizzato 3.559.000 spettatori pari al 14.1% di share mentre su Canale 5 l'ultima puntata della fiction "Non Mentire" ha appassionato 3.273.000 spettatori per il 14.1% di share.
Ascolti tv 3 marzo 2019
Il Presidente francese Emmanuel Macron, intervistato da Fabio Fazio, ha sminuito le tensioni delle scorse settimane col governo italiano. A seguire questa interessante intervista, come abbiamo riportato in apertura, 3.559.000 spettatori pari al 14.1% di share su Rai1. A seguire, "Che Tempo Che Fa – Il Tavolo", ha portato su Rai1 2.230.000 spettatori per il 12.6% di share. "Non Mentire", come visto in apertura, porta 3.273.000 spettatori per il 14.1% di share e al terzo posto tra i programmi più visti c'è "The Good Doctor": 2.248.000 spettatori per il 9% di share.
Sulle altre reti
Bene "Non è l'Arena" su La7 che interessa 1.215.000 spettatori per il 6.2% di share. "Amore Criminale" raccoglie su Rai3 1.002.000 spettatori per il 4.3% di share. "Fire with Fire" su Rete4 è stato visto da 579.000 spettatori con il 2.4% di share. Su Tv8 4 Ristoranti, il format con Alessandro Borghese, è stato visto da 485.000 spettatori con il 2.1% di share. Sul Nove "Aspirante Vedovo", film con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto, fa segnare327.000 spettatori per l'1.3% di share.
Il successo di Non mentire
È andata bene la fiction con Alessandro Preziosi e Greta Scarano, al punto che i nostri lettori si sono chiesti se Mediaset abbia previsto una seconda stagione. Non c'è ancora una conferma, ma determinati elementi avvalorano l'ipotesi di una seconda stagione. Gli ascolti positivi, soprattutto, fanno pensare che tutto possa andare in questa direzione. Dall'Inghilterra, intanto, la serie "Liar", di cui "Non mentire" è il remake, è stata rinnovata per una seconda stagione.