
Il successo di ascolti di "Emigratis" in prima serata passa anche per una sterzata verso un'attenzione a quei temi sociali spesso oggetto di discriminazione, che con la puntata di ieri sera è sembrata ormai chiarissima con la storia di Michele Dell'Oglio. Pio e Amedeo ricalcando un po' la trama di "Rain Man", decidono di portare Michele e il suo accompagnatore in viaggio negli Stati Uniti e sfruttare la sua grande capacità di calcolo per far soldi al casinò.
La complicità delle veline storiche
Le solite gag dissacranti diventano un pretesto per parlare di autismo, per conoscere la routine di Michele, le sue passioni e il suo mondo. Scopriamo così che Michele, oltre ad essere bravissimo nei calcoli matematici, è un grande appassionato di donne. La gag di Pio e Amedeo si basa su questo. Allo scopo di motivarlo e utilizzarlo per sbancare al casinò (impresa che si rivelerà, come prevedibile, un colossale flop), i due foggiani lo portano dalle veline storiche per una scorpacciata di baci, coccole e carezze: Elisabetta Canalis, Maddalena Corvaglia e Costanza Caracciolo. Michele, infatti, si emoziona quando viene accarezzato sul volto o viene baciato sul naso. Tenerezze semplici che lo rendono felice.
L'appello e le coccole di Maria De Filippi
Altra peculiarità è quella dell'appello. Quando Michele è particolarmente felice, fa l'appello dei presenti. Questo diventa un bellissimo tormentone per tutta la puntata. Il "sogno proibito", se possiamo così definirlo, di Michele Dell'Oglio è ricevere carezze e coccole da Maria De Filippi. Per il duo foggiano niente è impossibile, così a fine puntata c'è la grande sorpresa. La regina del sabato sera di Mediaset regala coccole e carezze a Michele. Un finale emozionante che ha finito per commuovere anche Francesco Pannofino, voce narrante di "Emigratis". La svolta delicata del duo foggiano rappresenta sicuramente il fiore all'occhiello di una produzione unica nel suo genere.
