Downton Abbey, addio con stile e record di ascolti

Domenica sera è andata in onda sulla PBS la series finale, l'ultima puntata di "Downton Abbey". Per il network no-profit statunitense, così come perl a storia della serie, è stato record di ascolti: una media di 9.6 milioni di spettatori per l'audience più grande di sempre. Un risultato che migliora il precedente del 14%: c'erano "appena" 8.4 milioni di spettatori per il finale della quinta stagione. Nonostante il risultato incredibile, gli ascolti del finale di serie non hanno superato quelli della prima puntata stagionale, 9.9 milioni, in onda a gennaio.
Soddisfazione da parte della produzione:
Siamo arrivati alla fine di questo viaggio televisivo. "Downton" arriva alla sua emozionante conclusione con degli ascolti assolutamente entusiasmanti. Siamo sconvolti dal fatto che uno show su cui nessuno puntava, ha invece avuto un così largo audience negli Stati Uniti diventando al tempo stesso un fenomeno globale riuscendo a raggiungere risultati incredibili per il finale di stagione.
Il finale della sesta stagione
Il finale della sesta stagione di "Downton Abbey" è andato in onda il 28 febbraio 2016 su La5. La conclusione è ambientata negli ultimi mesi del 1925 fino all'arrivo del Capodanno 1926. Cercando di essere il più "spoiler free" possibile, vi basterà sapere che è un finale agrodolce in cui tutte le storie arriveranno ad una fine più o meno lieta. In Gran Bretagna l'ultima puntata è stata vista da 11 milioni di spettatori in contemporanea mentre in Italia il successo della serie non ha fatto grandi numeri al punto che dalla prima serata di Rete 4 la serie è stata poi spostata su La5 per ascolti insoddisfacenti. L'emittente ha comunque realizzato ascolti netti per 512.ooo spettatori per l'1.92% di share, numeri di tutto rispetto per la collocazione e il posizionamento della rete.