19 Febbraio 2016
10:03

Don Matteo 10 doppia Il Segreto con il solito boom di ascolti

L’undicesimo e il dodicesimo episodio di “Don Matteo 10” hanno portato a mamma Rai il solito boom di ascolti. Doppiati gli ascolti de “Il Segreto”.

L'undicesimo e il dodicesimo episodio di "Don Matteo 10" hanno portato a mamma Rai il solito boom di ascolti e fa anche di più, doppiando "Il Segreto". Per la fiction con Terence Hill, Nino Frassica e Simone Montedoro sono 7.845.000 spettatori per uno share pari al 28.55%, al primo episodio, e 6.902.000 spettatori pari al 31.16% di share, al secondo episodio. "Il segreto", in onda su Canale 5, è stato visto da 3.540.000 spettatori pari al 13.72% di share: la metà di quanto realizzato da Rai Uno. Non è l'edizione più vista di sempre, ma le avventure del parrocco spoletino continuano a realizzare grandi risultati vista la controprogrammazione e le alternative disponibili, dallo streaming on-demand alla pay-tv (ieri su Sky c'era Masterchef, giunto alle battute finali).

Sulle altre reti, il film "Red" su Italia 1 ha intrattenuto 1.835.000 spettatori per uno share pari al 6.99%. Su Rai Tre "Nemico Pubblico" è stato visto da 1.335.000 spettatori per uno share 5.15%. Grande classico su Rete 4, il film "Altrimenti ci arrabbiamo" con Terence Hill e Bud Spencer è stato visto da 1.317.000 spettatori per uno share pari al 5.06%. "Squadre da incubo", il nuovo reality Sky in onda su Tv8 è stato visto da spettatori per uno share pari al %. Su Rai Due il talk show "Virus" è stato visto da 957.000 spettatori per uno share pari al 4.03%. "Piazzapulita" su La7 è stato visto da 614.000 spettatori, share 3%.

Don Matteo campione d'ascolti, Rai 1 doppia Il Segreto su Canale 5
Don Matteo campione d'ascolti, Rai 1 doppia Il Segreto su Canale 5
Don Matteo, Il Segreto e Franca Leosini: il giovedì della tv sembra un sabato sera
Don Matteo, Il Segreto e Franca Leosini: il giovedì della tv sembra un sabato sera
Ascolti
Ascolti "normali" per Don Matteo 10, ancora battuto Il Segreto
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni