Diodato su Raiplay con la docuserie “Storie di un’altra estate”

Forte di un grande percorso fatto negli ultimi mesi a partire dalla vittoria al Festival di Sanremo 2020, Diodato diventa anche protagonista sui palinsesti Rai con una docuserie che sarà disponibile su Raiplay in autunno. Il titolo è "Storie di un’altra estate" e richiama i "Concerti di un'altra estate", appuntamenti live che lo vedono protagonista in questi mesi.
La docuserie di Diodato nell'offerta di Raiplay
"Suoni, ricordi e incontri si intrecciano ai giorni di un’estate diversa, in cui un viaggio musicale diviene racconto di vissuto, di desideri e nuovi orizzonti": queste le prime informazioni sulla produzione che vede protagonista il cantante e che conferma l'intento di Raiplay di variegare la propria offerta (non a caso tra i contenuti caricati sulla piattaforma del servizio pubblico degli scorsi mesi ci fu anche il documentario "Non voglio cambiare il pianeta" di Jovanotti). Nel catalogo dei palinsesti 2020-21, Raiplay proporrà anche le fiction "Mentales" e "Nudes" e altre produzioni originali, come la versione streaming di Superquark con Piero Angela.
L'anno d'oro di Diodato
I fan di Diodato, nell'attesa, possono andare a gustarselo dal vivo nelle prossime date dei già citati "Concerti di un'altra estate". L'artista sarà il 25/26/27 luglio alla Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma, il 31 luglio al No Borders Music Festival a Tarvisio (UD), il 4 agosto uall’Indiegeno Fest – Teatro di Tindari (biglietti esauriti), il 5 agosto al Teatro Antico, Taormina (ME) e il 15 agosto al Cinzella Festival, Grottaglie (TA). Il tour e la docuserie prendono il titolo dall'ultimo singolo "Un'altra estate" scritto durante il lockdown. Dopo il trionfo a Sanremo 2020 con "Rumore" (peccato sia saltata la competizione dell'Eurovision Song Contest), Diodato ha anche conquistato il David di Donatello per la miglior canzone “Che vita meravigliosa” del film “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek.