17 Luglio 2013
15:14

Cucine da Incubo, l’ultima impresa per lo chef Cannavacciuolo

Andrà in onda il 17 luglio l’ultima puntata di “Cucine da Incubo” nella sua prima edizione italiana. Lo chef Antonino Cannavacciuolo porta a termine questa esperienza tentando di salvare le sorti di un noto locale romano.
A cura di Andrea Parrella

Dopo nove puntata, la prima edizione italiana di Cucine da incubo è giunta all'ultima puntata. Il format, trasposizione nostrana del format originale che ha come protagonista il pluri stellato e noto Gordon Ramsay, è stato sobbarcato, come tutti sappiamo, sulle spalle dello chef Antonino Cannavacciuolo, che noi di Fanpage abbiamo intervistato, dopo averlo seguito per un giorno nel suo ristorante Villa Cespi, sul lago d'Orta. Si è dimostrato degno di incarnare le caratteristiche principali richieste a chi ha da gestire questo programma, ovvero quella aggressività insita con la quale ha attaccato e preso a parolacce i gestori dei locali che è stato chiamato a risanare. Contemporaneamente, ha avuto la professionalità per saper realmente guidare i ristoranti fuori dalla crisi. O almeno questo è quanto è parso.

Nel frattempo l'ultima puntata, che andrà in onda questa sera, vedrà Cannavacciuolo alle prese con lo storico ristorante pizzeria Lo Zodiaco a Fiumicino, dove la proprietaria del locale, Alessandra, a dispetto del suo impegno ed amore per il locale, ha assolutamente perso il controllo della situazione e la fiducia dei dipendenti: su tutti, il cuoco, Daniele, che di fatto si rifiuta di riconoscere la sua autorità. Riuscirà Cannavacciuolo nell'impresa di rimettere le cose a posto? E cosa ne sarà, la prossima stagione, di un format che in Italia è già divenuto un cult?

Cannavacciuolo, lo chef di
Cannavacciuolo, lo chef di "Cucine da incubo" pubblica il suo primo libro
12.249 di Gaia Bozza
Chef Cannavacciuolo riapre le sue
Chef Cannavacciuolo riapre le sue "Cucine da Incubo"
Cucine da Incubo, da stasera su FoxLife
Cucine da Incubo, da stasera su FoxLife
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni