450 CONDIVISIONI
16 Giugno 2017
10:20

Continua il successo di ‘Tutto può succedere 2’, la serie batte la prima puntata di ‘The winner is’

Con 3.359.000 spettatori pari al 16.9% di share, la serie televisiva di Rai1 ha vinto la gara degli ascolti. 2.768.000 spettatori per il ritorno in tv del programma di Gerry Scotti ‘The winner is’.
A cura di Daniela Seclì
450 CONDIVISIONI

Il palinsesto di giovedì 15 giugno ha offerto agli spettatori serie televisive, film e programmi di intrattenimento. Su Rai1 è andata in onda l'undicesima puntata di ‘Tutto può succedere 2‘. La fiction con Pietro Sermonti, Maya Sansa, Giorgio Colangeli, Licia Maglietta e Ana Caterina Morariu è stata seguita da 3.359.000 spettatori pari al 16.9% di share.

Canale 5 ha lasciato spazio alla prima puntata della nuova edizione di ‘The winner is‘. Il programma di Gerry Scotti ha registrato 2.768.000 spettatori pari al 16.2% di share.

Ascolti tv di giovedì 15 giugno 2017

Rai2 ha trasmesso il film documentario di Michele Santoro ‘Robinù‘, che è stato seguito da 945.000 spettatori pari al 4.4% di share. Su Rai3 è andato in onda il film ‘Selma – La strada per la libertà‘ con Tom Wilkinson, David Oyelowo e Carmen Ejogo che ha raccolto 669.000 spettatori pari ad uno share del 3.3%. Italia1 ha proposto il film in prima tv ‘Come ti rovino le vacanze‘. La pellicola con Ed Helms, Christina Applegate, Skyler Gisondo, Steele Stebbins e Chris Hemsworth ha registrato 1.535.000 spettatori pari al 7.4% di share. Rete4, infine, ha mandato in onda il film ‘Il Presidio – Scena di un crimine‘ con Sean Connery, Mark Harmon, Meg Ryan e Jack Warden, che è stato seguito da 926.000 spettatori con il 4.5% di share.

450 CONDIVISIONI
Continua il successo di 'Tutto può succedere 2', la fiction batte 'The winner is'
Continua il successo di 'Tutto può succedere 2', la fiction batte 'The winner is'
"Tutto può succedere 2" batte "Solo per amore 2", in crescita l'Eurovision
The winner is, Gerry Scotti con Signorini e Mara Maionchi:
The winner is, Gerry Scotti con Signorini e Mara Maionchi: "Sarà un pugno allo stomaco"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni