“C’è Celentano”, l’omaggio alla carriera del Molleggiato in onda il 5 gennaio

I fan di Adriano Celentano si segnino la data di sabato 5 gennaio: Rai2 proporrà "C'è Celentano", una serata speciale tutta dedicata al Molleggiato, che alla mezzanotte del 6 (quando si concluderà il programma, in un ideale conto alla rovescia) festeggerà 81 anni. Un colpaccio per Carlo Freccero, tornato alla direzione della seconda rete con una serie di idee che promettono il botto (una su tutte, il ritorno di Simona Ventura come conduttrice di The Voice). Ecco tutte le anticipazioni sullo show. Nel video sotto al pezzo, il promo della serata.
In onda filmati inediti su Celentano
In onda su Rai2 e su RaiRadio2 dalle 21.05, "C'è Celentano" (intitolato anche "La Memoria di Adriano") ripercorrerà la personalità eclettica e la carriera lunga oltre 60 anni del cantante, attore ed entertainer con una serie di filmati di repertorio. Secondo quanto riportato da Blogo, lo speciale sarà incentrato soprattutto sulla giovinezza dell'artista e saranno trasmessi anche una serie di "contributi assolutamente esclusivi ed inediti" messi a disposizione dalla moglie Claudia Mori allo stesso Freccero. Ci saranno interviste dal passato e show indimenticabili, come l'edizione numero 8 di Fantastico in cui duettò con Elton John.
Anche Non è l'Arena omaggia Celentano
Gli 81 anni di Celentano saranno omaggiati anche su La7. La puntata di Non è l'Arena in onda all'Epifania sarà infatti dedicata a due grandi personaggi televisivi: Fiorello e, appunto, il Molleggiato: Massimo Giletti racconterà la sua straordinaria carriera attraverso un excursus fatto di filmati e testimonianze. L'appuntamento è per domenica 6 gennaio alle ore 20.30.
Celentano anche su Mediaset, arriva Adrian
Rai2 e La7 rubano insomma parzialmente la scena a Mediaset, che si prepara (a distanza di pochi giorni) al ritorno vero e proprio di Celentano in televisione. A gennaio 2019, partirà Adrian, la nuova creatura del Molleggiato letteralmente attesa da anni e la cui messa in onda è stata più volte rimandata. Sarà trasmesso per 8 lunedì in prima serata su Canale 5 (più un'ultima puntata divisa in due parti, in onda lunedì e martedì) e promette di essere un contenuto decisamente insolito per gli standard del Biscione. Sarà infatti un mix tra spettacolo dal vivo, trasmesso dal teatro Camploy di Verona, e un cartone animato ambientato in un futuro distopico, incentrato sull'eroe Adrian in lotta contro il male e una dittatura corrotta. Tra i collaboratori, nomi come Nicola Piovani (per le musiche) e Milo Manara (per i disegni).