Carlo Conti e il bacio di Vanessa Incontrada: “Non me l’aspettavo, sono diventato rosso”

Carlo Conti si è raccontato in una lunga intervista rilasciata a ‘Tv, sorrisi e canzoni'. Il conduttore ha parlato dei Seat Music Awards e della sintonia professionale che riscontra con la sua compagna di avventura Vanessa Incontrada. Conti ha fatto riferimento anche al bacio che, a fine serata, la conduttrice gli stampa sulle labbra:
"Quale canzone ci rappresenterebbe? Un pezzo spagnolo…Una canzone che si chiama ‘Besitos' sarebbe perfetta, perché è così che lei saluta tutti. Trasformiamo ‘Despacito' in ‘Besitos'! La prima volta che a fine serata mi ha stampato un bacio sulle labbra non me l’aspettavo, diventai tutto rosso. Ora invece mi preparo!".
La trattativa con la Rai per il rinnovo del contratto
L'intervista è stata anche un'occasione per tornare a parlare della trattativa con la Rai per il rinnovo del contratto. La scadenza è oggi, 7 giugno. L'intervista è stata pubblicata martedì scorso. Carlo Conti ha ribadito che quello con la Rai è un "matrimonio" che funziona e dunque, non c'è motivo di pensare al divorzio:
"Stiamo facendo serenamente una trattativa e come sempre sono sicuro che troveremo un punto di incontro. Se c’è la volontà da tutte e due le parti, la soluzione si trova, d’altronde perché interrompere un matrimonio che funziona bene? E poi le dico che abbiamo già cominciato a fare i provini per preparare una bella edizione di ‘Tale e quale show' a settembre".
Carlo Conti condurrà ‘Ieri e oggi'
Intanto, Carlo Conti si prepara a condurre una nuova edizione di ‘Ieri e oggi'. Il programma andrà in onda a partire dal 16 giugno e conterà tantissimi ospiti prestigiosi. Il conduttore ha svelato cosa ha provato intervistando alcuni di loro, dall'emozione di ascoltare i racconti di Maurizio Costanzo alla scoperta di similitudini tra la sua vita e quella di Piero Chiambretti:
"Con Maurizio Costanzo è stata un’emozione grandissima perché lui le interviste in tv le ha inventate, è il maestro. Poi c’è Piero Chiambretti e con lui ho scoperto di avere avuto un percorso di vita simile, almeno nei primi anni. Un altro grande ospite è Renzo Arbore: io ho scelto di fare questo mestiere per lui e Gianni Boncompagni. […] C’è Lino Banfi con la sua lunghissima carriera. Ha raccontato di aver sofferto la fame: quando arrivò a Milano dormiva nelle carrozze dei treni e per avere un pasto caldo si fece togliere le tonsille, così poteva stare in ospedale qualche giorno e mangiare bene".