1.812 CONDIVISIONI

Bufera su Siani a Sanremo, contestata la battuta infelice sul bimbo in carne

Alcuni spettatori hanno criticato aspramente Alessandro Siani, dopo la sua performance al Festival di Sanremo. Hanno reputato le sue battute scontate e hanno trovato di pessimo gusto il fatto che abbia fatto dell’ironia su un ragazzo in carne.
A cura di Daniela Seclì
1.812 CONDIVISIONI

Alessandro Siani è stato il secondo ospite speciale della prima serata del Festival di Sanremo. Il comico era già stato ospite in passato della kermesse canora. Allora, aveva ricevuto grandi consensi tra gli spettatori.

Stavolta, però, le cose sembra siano andate diversamente. A giudicare dai commenti che gli utenti hanno espresso in rete, Alessandro Siani è stato aspramente criticato. A subire le frecciatine del pubblico, sono state le sue battute, ritenute troppo scontate e già sentite. Dall'ironia sull'abbronzatura di Carlo Conti, a quella sulla statura di Brunetta.

Fa ironia su un bambino in carne e gli spettatori lo attaccano

Una delle prime battute pronunciate da Alessandro Siani è stata rivolta ad un bambino un po' in carne. Il comico gli ha detto:

"Da lontano pensavo fosse una comitiva".

A molti, la battuta non è piaciuta affatto.

Il comico corre ai ripari e scatta una foto con il bimbo

Per dimostrare che la sua era solo una battuta e non aveva certo intenzione di offendere il bambino, Alessandro Siani ha scattato una foto con lui, poi diffusa sui social. Inoltre, come rivelato da Carlo Conti, l'attore ha deciso di devolvere il suo compenso in favore di due ospedali.

1.812 CONDIVISIONI
Alessandro Siani e il bambino obeso:
Alessandro Siani e il bambino obeso: "A Sanremo anche un colpo di tosse poi diventa broncopolmonite"
Alessandro Siani al Festival di Sanremo, con lui anche Pintus e Luca e Paolo
Alessandro Siani al Festival di Sanremo, con lui anche Pintus e Luca e Paolo
Luciana Littizzetto e il caso Mango: tutte le battute infelici pronunciate in diretta
Luciana Littizzetto e il caso Mango: tutte le battute infelici pronunciate in diretta
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni