video suggerito
video suggerito

Bufera su American Horror Story Hotel, chiesta la chiusura: “Show più ignobile di sempre”

Le scene ad alto tasso di splatter ed erotismo nella nuova stagione (vedi Lady Gaga coinvolta in orge sanguinarie) hanno scatenato le proteste di un’associazione americana formata da genitori conservatori. Il presidente chiede a gran voce la cancellazione, definendo AHS “lo show più ignobile e scioccante mai visto in televisione”. Nel mirino anche un’altra serie dello stesso creatore Ryan Murphy, “Scream Queens”.
A cura di Valeria Morini
4 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sangue, sesso, nudi e morti in grandi quantità. Quando si parla di "American Horror Story", l'inquietante serie giunta alla sua quinta stagione (al via da poco negli Usa, con Lady Gaga protagonista), gli ingredienti in questione sono, com'è noto, all'ordine del giorno. Stavolta, però, sembra che il creatore e produttore  Ryan Murphy abbia alzato parecchio l'asticella dello splatter, come lasciano intendere le immagini decisamente forti che arrivano da oltreoceano e soprattutto la gigantesca polemica scatenata dal Parent Television Council (PTC), un gruppo formato da genitori di orientamento conservatore, che ha chiesto formalmente la cancellazione della serie.

L'associazione ha definito "American Horror Story Hotel", appunto il titolo della quinta annata, letteralmente "lo show più ignobile e scioccante mai visto in televisione", a detta del suo presidente Tim Winter. A sconvolgere i membri del gruppo le numerose scene forti viste in queste prime puntate: basti citare l'orgia del primo episodio, che coinvolge tra gli altri Lady Gaga (la fascinosa ma terrificante Contessa, avida di sangue umano) e il bel Matt Bomer.

Criticata anche "Scream Queens"

A finire nel mirino delle durissime accuse è anche un'altra serie tv ancora inedita in Italia, "Scream Queens". Ancora una volta siamo in ambito splatter: com'è noto, sono così soprannominate le classiche protagoniste degli horror "regine delle urla", tendenzialmente bionde, svampite e destinate a finire vittime di sanguinari killer.

Al centro della serie, infatti, c'è un gruppo di liceali bersagliate da un assassino seriale. Guarda caso, anche stavolta si tratta di una produzione firmata Ryan Murphy. Il PTC sostiene che "il programma include scene molto violente, come decapitazioni e necrofilia durante la family hour, sponsorizzato interamente da McDonald’s”.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views