Arriva ‘Le canzoni di Masha’, serie spin off di ‘Masha e Orso’ con una puntata dedicata all’Italia

Ottime notizie per gli spettatori più piccoli, che malgrado l'allentamento delle misure anti-coronavirus sono costretti a passare ancora buona parte del loro tempo a casa. Da domenica 7 giugno arriva la “Le canzoni di Masha”, spin off del celeberrimo cartone animato russo "Masha e Orso", che per i bimbi è un vero e proprio cult. Questa nuova serie è totalmente incentrata sulla musica dei diversi Paesi e contiene in particolare un omaggio all'Italia, nella prima puntata.
Quando va in onda Le canzoni di Masha (già su Raiplay)
Come dicevamo, la serie parte il 7 giugno e va in onda, su Rai Yoyo, tutti i giorni, alle ore 9.45 e 18.55. Inoltre, già da qualche giorno è disponibile sul sito di Raiplay. Si tratta del terzo spin off di della serie creata dallo studio russo Animaccord, dopo "I racconti di Masha" e "Le storie di paura di Masha". In questo caso, la protagonista assoluta è la musica. Lo scopo della piccola eroina è infatti quello di diventare una cantante e musicista. Il cartone mescola la grafica 3D tipica di "Masha e Orso" a inserti con disegno tradizionale e conferma la sua missione educativa per i bimbi (come dimostrato anche dall'episodio speciale dedicato alla quarantena).
Di cosa parla Le canzoni di Masha
La cosa interessante, infatti, è che "Le canzoni di Masha" esplora il folklore e le tradizioni musicali internazionali, ma anche più in generale la cultura, le bellezze e le caratteristiche dei vari Paesi. Così, porta il pubblico giovanissimo in viaggio dall’Italia alla Germania fino alla Cina e il Giappone: un'opportunità splendida affinché i bambini apprendano per gioco melodie famose, come la canzone popolare tedesca “Fisherwoman of Lake Costance”, il celeberrimo “Can-Can” dall’opera “Orfeo all’inferno” di Offenbach, la nota “Tico-Tico” di Zequinha de Abreu dal Brasile. O ancora, il dolcissimo traditional britannico “Greensleeves” e la cinese “Mo Li Hua”. Il primo episodio è interamente dedicato all’Italia e vede la piccola protagonista intonare la canzone popolare napoletana “Santa Lucia” e l’aria “La donna è mobile” dal Rigoletto di Giuseppe Verdi. Da notare che le canzoni, pur mantenendo le musiche originali, hanno testi inediti e appositamente studiati per i bambini, tutti tradotti in italiano. Masha ha la voce della doppiatrice Sofia Fronzi.