Annozero e Santoro sospesi per 10 giorni dalla Rai

Ha quasi dello sconvolgente la decisione dei veritici Rai di punire il conduttore Michele Santoro per la sua dichiarazione nella prima puntata di Annozero.
La punizione è una multa con conseguente sospensione dello stipendio per 10 giorni lavorativi e relativa sospensione dello stesso programma Annozero. La detrazione dello stipendio scatterà dal 18 ottobre.
Il motivo della sospensione è l’azione di Michele Santoro di aver mandato a quel paese i vertici dell’azienda nella trasmissione d’apertura del 23 settembre.
La decisione è stata notificata poco fa al conduttore. Il senatore del Pd, Vincenzo Cita, della commissione di Vigilanza Rai, ha scritto in una nota: "Masi spieghi che sanzione contro Santoro e' stata presa dalla Direzione generale della Rai. Naturalmente il problema verrà posto nella Commissione di Vigilanza. Alla luce delle conclamate faziosità e delle costanti violazioni del pluralismo Annozero diventa il capro espiatorio di comodo. L'alibi per far finta di dare autorevolezza a un gruppo dirigente che da tempo l'ha persa".
Santoro se l'aspettava ed è arrivata puntuale la conferma. Il conduttore potrà aggiungere una nuova voce alla sua lista di "bravate televisive".
Lazzaro Langellotti