639 CONDIVISIONI
3 Marzo 2015
18:25

Addio a Gigi Vesigna, direttore storico di Sorrisi e ideatore dei Telegatti

Se ne va una figura di spicco della pop culture e del giornalismo televisivo italiano, direttore storico di “Tv Sorrisi e Canzoni” e ispiratore della nascita dei Telegatti.
639 CONDIVISIONI

È morto Gigi Vesigna, storico giornalista televisivo, all'età di 83 anni. Se ne va un personaggio importantissimo per la pop culture italiana, è morto sabato ed i funerali si sono celebrati lunedì. La notizia della sua scomparsa è iniziata a circolare solo nella giornata di oggi. Chi era Gigi Vesigna? Tra i più importanti direttori del "Tv Sorrisi & Canzoni", al timone dal 1973 al 1994, oltre ad aver ispirato la nascita dei Telegatti nel 1961. Il disegno fu preso infatti dal suo gatto nero. Figlio di un industriale spezzino e di una insegnante pugliese, Vesigna era nato a Milano l'8 febbraio 1932. Scrive i primi articoli sul giornalino della scuola, "La Zanzara", entra in Mondadori e dal 1961 lavora al settimanale "Teletutto" per poi cominciare a seguire il Festival di Sanremo. Nel corso degli anni il rapporto che il Sorrisi ha avuto con il Festival è sempre stato più stretto, anche grazie alle sue competenze.

Con Gigi Vesigna alla guida, il settimanale vive il suo periodo migliore: da 600mila copie al record, a tutt'oggi ineguagliato, di 3.3 milioni di copie vendute. Era il 1986 e quel record veniva festeggiato con una festa a cui presenziarono anche Silvio Berlusconi, Mike Bongiorno e Diego Armando Maradona. E proprio il calcio è stata una delle sue grandi passioni, dato che fu direttore di "Forza Milan!", l'organo ufficiale della squadra rossonera, oltre ad aver fondato un altro storico mensile, "Ciak", nel 1985. Poi ci fu la rottura con il gruppo Fininvest, all'origine – scrive il CorSera – alcuni dissidi con l'amministratore delegato dell'epoca, Franco Tatò che gli contestò un calo di vendite, che allora si attestavano a 2.6 milioni di copie. Numeri che oggi sarebbero considerati altissimi.

639 CONDIVISIONI
Chi è Francesco D'Alessio, direttore d'orchestra di LDA a Sanremo 2023 e nipote di Gigi D'Alessio
Chi è Francesco D'Alessio, direttore d'orchestra di LDA a Sanremo 2023 e nipote di Gigi D'Alessio
Gigi Sabani poteva essere salvato? Il figlio:
Gigi Sabani poteva essere salvato? Il figlio: "Ricordiamolo per il suo sorriso"
Rutger Gunnarsson è morto, addio allo storico bassista degli ABBA
Rutger Gunnarsson è morto, addio allo storico bassista degli ABBA
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni