X Factor, Wikipedia spoilera i 12 finalisti del live: è solo una bufala?

E' con la giusta cautela che riportiamo la notizia segnalata da TvBlog, questa mattina, facente riferimento ad una possibile gaffe o una presunta bufala di Wikipedia, in relazione all'edizione di X Factor 8, in onda su Sky in queste settimane. Come gli appassionati sanno, infatti, tra lacrime, sorprese e dispiaceri, la settimana scorsa è andata in onda la puntata dei Boot Camp, fase preliminare all'ultima tagliola, quella che da cinque componenti ridurrà a tre i nomi per ogni singola squadra: si tratta della puntata degli Home Visit, previst per giovedì 16 ottobre su Sky Uno. Eppure qualcuno ha ben pensato di mettere una pulce all'orecchio agli appassionati e agli addetti ai lavori, andando a modificare la pagina Wikipedia ufficiale di X Factor ed anticipando i nomi dei concorrenti che accederanno alla fase dei live.
Un aggiornamento visualizzabile per circa un minuto, senza certezza alcuna sulla sua veridicità, visto che chiunque può aggiornare e modificare pagine Wikipedia liberamente, ma che per certo porterà a dei confronti e dele considerazioni dopo gli esiti di giovedì. E se per caso i nomi dei finalisti dovessero essere confermati, a quel punto qualcuno potrebbe rischiare di essere una figuraccia per il programma. Detto questo, invitandovi alla massima cautela, riportiamo i nomi dei presunti finalisti di X Factor 8 secondo questa indiscrezioni di Wikipedia:
– Categoria Uomini 16-24, capitanata da Fedez, sarebbe composta da MADH, nome d'arte di Marco Cappai, Leiner Riflessi e Lorenzo Fragola;
– Categoria Donne 16-24, guidata da Victoria Cabello, sarebbe composta da Ilaria Rastrelli, Maria Faiola e Vivian Grillo;
– Categoria Over 25, capitanata da Mika, sarebbe formata da Diluvio, nome d'arte di Marco Boserup, Emma Morton e Mario Gavino Garrucciu;
– Categoria Gruppi vocali, guidata da Morgan, sarebbe formata dai Komminuet, dalle Les Babettes e dagli Spritz for Five.
