“Unici” racconta Edoardo Bennato e la sua grande amicizia con Fabrizio De Andrè

Una serata dedicata al grande cantautore e rocker, il grillo parlante di Bagnoli. È Edoardo Bennato, il protagonista della nuova puntata di "Unici", il format scritto e diretto da Giorgio Verdelli con Silvia Fiorani, Davide Fiorani e la collaborazione di Tommaso Cennamo, Chiara Di Giambattista, Eleonora Tundo. "Unici – Edoardo Bennato tra Rossini e Rock'n'Roll" è il titolo della puntata che andrà in onda il 27 maggio alle 21.20 su Rai2.
L'amicizia con Fabrizio De Andrè
Sarà un lungo omaggio all'artista sempre fuori dal coro, autore di canzoni che hanno fatto la storia della nostra musica, da "L'Isola che non c'è" a "Sono solo canzonette", da "Ogni favola è un gioco" a "W la mamma". Il racconto di una carriera anche attraverso incontri fondamentali con altri artisti: Fabrizio De Andrè, a cui il rocker era legato da una sincera amicizia, BB King, Bo Didley, Lucio Battisti.
Le testimonianze degli amici
Uno spazio che l'autore e regista di "Unici", Giorgio Verdelli, racconta e riempie con l'aiuto di tante testimonianze: Morgan, Renzo Arbore, Massimo Bernardini, Manuel Agnelli, Mara Maionchi, Leonardo Pieraccioni, Andrea Scanzi, Marco Giallini e Nino Frassica. Tra gli ospiti anche il fratello di Edoardo, Eugenio Bennato, poi Franco Di Mare, Sandro Ruotolo, Toni Esposito, Rosanna Purchia, Cristina Donadio e l'attore Massimiliano Gallo. Il repertorio straordinario di Bennato si mischierà poi al racconto di un personaggio il cui motore principale è sempre stato quello della creatività, legando il rock alla passione per la musica sinfonica. Da qui il titolo della puntata, perché Edoardo Bennato è stato capace di legare Gioacchino Rossini e il rock'n'roll restando sempre un personaggio, appunto, "unico".
