Un nuovo giorno Andrea Bocelli Live, lo show in musica tra il Colosseo e l’Arena di Verona

La musica è da sempre fonte di conforto e di coinvolgimento emotivo, in un momento come questo in cui gli italiani sono chiamati a farsi forza per superare la grandi difficoltà inflitte dall'emergenza coronavirus, la voce di uno dei grandi esponenti della musica italiana nel mondo non può non essere di supporto. Andrea Bocelli torna in prima serata su Rai1 alle 21.25 con lo show "Un nuovo giorno- Andrea Bocelli Live", uno spettacolo in musica con tanti ospiti internazionali, accolti in location suggestive come il Colosseo e l'Arena di Verona.
Un viaggio attraverso la grande musica
Un viaggio musicale attraverso il bel canto italiano, la storica tradizione lirica del nostro Paese, ma anche grandi titoli della musica melodica italiana, per concludere con quella contemporanea. L'orchestra, la voce di Andrea Bocelli che si diletterà nei grandi successi che hanno reso famoso il suo nome in tutto il mondo, ma anche la compagnia di tanti personaggi appartenenti al panorama musicale e non, farà dello spettacolo una vera e propria fonte di forza, concederà al pubblico un rasserenante respiro di sollievo e di spensieratezza, lontani dagli affanni del nostro presente. Il tutto sarà contornato dalle meravigliose cornici di alcuni tra i più emozionanti luoghi della nostra Italia: il Colosseo, l'Arena di Verona e il Teatro del Silenzio di Lajatico. Ad accompagnare il tenore, in alcune tappe di questo viaggio in musica ci sarà anche l'attrice Serena Rossi, ma non mancheranno volti noti dello spettacolo sia italiano che internazionale.
La Fondazione Andrea Bocelli si impegna per la didattica digitale
Anche in questa occasione non mancherà il contributo della Andrea Bocelli Foundation, attiva in tutto il mondo dal 2011, che dopo l'attività portata avanti con l'iniziativa "Con te per l'emergenza Covid-19" con cui la fondazione ha voluto supportare gli ospedali in prima linea nella lotta al coronavirus, ha all'attivo un nuovo impegno. Si tratta di un progetto innovativo per supportare ed incentivare l'educazione digitale, in un periodo in cui anche ai bambini viene chiesto di restare a casa, è di necessaria importanza permettere loro una fruizione della didattica in maniera equa ed inclusiva. Anche i telespettatori potranno partecipare, donando attraverso un apposito numero, mostrato nell'arco della serata.