video suggerito
video suggerito

TwitterTel 13 febbraio: solo #Sanremo, che fa anche il boom d’ascolti

Era ampiamente previsto che durante questo Sanremo chiunque avrebbe espresso il proprio parere su Twitter. Il Festival è stato seguito, come sempre, in maniera orizzontale da tutti: la convergenza tra l’Auditel e Twitter lo dimostra.
A cura di Andrea Parrella
32 CONDIVISIONI
Prima serata del 63esimo Festival della canzone italiana

Prevedibilmente la serata di apertura del 63esimo Festival di Sanremo non ha riservato spazio che alla kermesse, su tutti i canali mediatici possibili. A riscontrarlo sono sia i rilievi numerici che l'aspetto social, indubbiamente divenuto uno strumento per misurare il seguito di un evento televisivo.

Per l'Auditel domina (ovviamente) Sanremo – Stilare una classifica nella settimana di Sanremo diventa piuttosto superficiali. E' pleonastico dire che la prima posizione sia occupata da Sanremo, importante è la cifra con la quale il Festival occupa quella posizione. Il risultato di quest'anno è rilevante ed oltre le aspettative: punta massima di e 14.196.000 telespettatori e 47,61% di share. In seconda posizione si piazza Canale 5 con il film In Questo Mondo di Ladri, film di Carlo Vanzina, che colleziona 2.767.000 telespettatori, per uno share dell’8,80%, risultato più che decente in virtù di Sanremo. In terza posizione sempre Mediaset, con Wild, programma scientifico di Italia1: 1.319.000 telespettatori per il 4,28% di share.

Per Twitter domina (ovviamente) #Sanremo – La graduatoria dei TT è scandita, nel corso della serata, dalle sequenza delle esibizioni in gara. Progressivamente, ognuno dei cantanti saliti sul palco ad esibirsi diventa il centro dell'analisi di chiunque su Twitter. Tutti pronti a dare il proprio parere su ogni singola canzone ed anche sui momenti più rilevanti, ad esempio, su tutte, l'esibizione contestata di #Crozza. Ad insidiare durante il corso della serata il predominio del Festival, c'è stato solo il calcio, in virtù dell'incontro #CelticJuventus, che per lo meno sino alle 23 ha fatto parlare di sé, visto il successo importante ottenuto dalla formazione di Conte. Per il resto, assoluta convergenza tra gli l'Audite e il social network: durante Sanremo, Twitter più di Facebook diventa voce del popolo.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views