Addio a Tomas Milian

Tomas Milian: “Ecco come ho fatto la storia del cinema”

Tomas Milian, l’attore protagonista dei film de “Er Monnezza”, torna in tv nel salotto di Barbara d’Urso: “Abbiamo fatto la storia del cinema, perché portavo in scena la gente di borgata”.
tomas-milian-domenica-live
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Addio a Tomas Milian

Tomas Milian, 80 anni, mito assoluto dei poliziotteschi all'italiana degli anni Settanta. A Domenica Live è tra gli ospiti principali, nato a Cuba, trasferitosi a Roma in gioventù, nel salottino svela come è nata la creazione del personaggio storico de "Er Monnezza", il commissario Nico Girardi. Il rapporto con Bruno Corbucci, storico regista, con Franco Lechner, alias Bombolo, e con Enzo Cannavale, i partner comici di Tomas Milian. In studio si commuove nel rivedere il film della sua vita, nel parlare di sua moglie, morta pochi anni fa. Poi l'abbraccio in diretta con Quinto, suo storico amico "di borgata" e personaggio che ha ispirato la creazione di "Er Monnezza".

Abbiamo fatto la storia del cinema, perché il mio personaggio rappresentava la ‘gente de'borgata'. Frequentavo gente vera, gente umile, gente perbene, prima di diventare famoso.

Addio a Tomas Milian
7 contenuti su questa storia
Sacchetti, lo sceneggiatore di Er Monnezza:
Sacchetti, lo sceneggiatore di Er Monnezza: "Tomas Milian seduceva le donne brutte perché gli concedevano tutto"
Addio a Tomas Milian, er Monnezza. L'ultima frase:
Addio a Tomas Milian, er Monnezza. L'ultima frase: "Voglio morire a Roma, riportatemi lì"
La vita privata di Tomas Milian, tra amori bisex e il matrimonio con Rita Valletti
La vita privata di Tomas Milian, tra amori bisex e il matrimonio con Rita Valletti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni