video suggerito
video suggerito

Temptation Island fa buoni ascolti, la sfida è confermarsi

La prima puntata di “Temptation Island” passa il banco di prova degli ascolti, ma la vera sfida è riuscire a mantenere la media d’esordio: quasi 3 milioni di spettatori ed il 15.5% di share.
15 CONDIVISIONI
Immagine

La prima puntata di “Temptation Island”, il docu-reality di Canale 5 in onda ieri sera, è destinato decisamente a movimentare questa apparente soporifera estate televisiva. Nato dalle ceneri del vecchio “Vero amore”, reality andato in onda nel 2005, il format è molto semplice: 5 coppie vengono messe alla prova, separandole e conducendole in due luoghi diversi e nascosti di un villaggio turistico di Gaeta, scelto come location per il gioco. L'esordio della prima puntata in termini di ascolti fa ben sperare per il proseguimento: 15.5% di share raccogliendo 2.992.000 spettatori. Non male, visto che è stato vinto il testa a testa con un "osso duro" della programmazione estiva, "Super Quark" che si lascia preferire da 2.802.000 spettatori pari al 14.21% di share.

Le coppie di Temptation Island già scoppiano

Le (dis)avventure di Tara Gabrieletto e Cristian Gallella, coppia più attesa del programma perché tra le più amate di "Uomini e Donne", che al momento di separarsi non ha infatti deluso le aspettative di chi si aspettava la classica "valle di lacrime", così come quelle di Giorgia Lucini e Manfredi Ferlicchia e, soprattutto, quella composta da Sonia e Gabriele che comincia già a scricchiolare, sono state ampiamente commentate su twitter. Come di consueto, il mondo dei social non è stato tenero nei confronti del programma condotto da Filippo Bisciglia, ex concorrente del Grande Fratello: piagnistei, discorsi trash, meccanismi un po' forzati, l'integerrimo, un po' radical chic, pubblico di Twitter ha rilevato i soliti difetti di sempre a show del genere. Abbiamo isolato i più cattivi, i più divertenti, ma anche quelli che (sono pochi, ma ci sono)  hanno trovato nel programma spunti interessanti per proseguire nella visione.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views