Svelate le cause della morte di Edu del Prado, deceduto a 40 anni per infezione e polmonite

Si era parlato di una polmonite, per quel che riguarda la morte di Edu del Prado, il ballerino, cantante e attore spagnolo deceduto a soli 40 anni. Una circostanza drammatica e apparentemente impossibile per il compianto idolo della tv iberica, ancora giovanissimo e noto anche al pubblico italiano grazie alla sua partecipazione alla serie tv "Paso Adelante". Ora, maggiori dettagli sulla sua sua scomparsa emergono dai siti spagnoli: la grave polmonite di del Prado si è sviluppata a causa di un fungo, il Pneumocystis carinii, che aveva provocato una pesante infezione.
Edu del Prado deceduto dopo oltre un mese di agonia
Il comunicato ufficiale con le cause della morte di Edu del Prado è stato divulgato nella pagina Instagram dell'attore: "Eduardo Engonga Del Prado ci ha lasciati dopo aver combattuto la polmonite per 7 settimane in terapia intensiva. Le gravi complicazioni che hanno provocato il fungo Pneumocystis hanno causato la morte dell'attore e cantante. Nonostante la sua giovane età, l'ottimo stato di salute e un'impeccabile squadra medica, Edu era già in una fase molto avanzata dell'infezione. Ha superato le prime settimane contro ogni probabilità. Alla fine, dopo un mese e mezzo di dura lotta, ci ha detto addio da Valencia, la città in cui è nato". Va specificato che la polmonite da Pneumocystis carinii è pericolosa soprattutto per coloro che possiedono un sistema immunitario deficitario, come nel caso di malati di Hiv/Aids, ma la nota dei famigliari ha precisato come la salute dell'artista fosse buona.
Chi era Edu del Prdo
Nato nel 1977, del Prado era noto soprattutto per il ruolo di Cesar nell'ultima stagione di "Paso Adelante", la serie dedicata a un gruppo di aspiranti attori e ballerini in cui recitava anche Monica Cruz, sorella della più nota Penelope. Membro del gruppo U.P.A. Dance, nato proprio dalla serie, era apparso anche in diversi talent show: professore di canto nell'edizione francese di Star Academy, partecipò anche da concorrente al messicano La Academia nel 2010 e alla versione transalpina di The Voice nel 2014.