Sportitalia chiude, al suo posto LtSport: ecco le spiegazioni di Criscitiello (VIDEO)

Sportitalia, l'emittente interamente dedicata al calcio e allo sport, la prima ad essere completamente in chiaro e a fare informazione sportiva 24 ore 24 chiude dopo nove anni di trasmissioni. Sulla notizia c'è stato molto caos, ma sostanzialmente nei confronti del pubblico a casa ci saranno pochi cambiamenti visto che si tratta di un passaggio di mano dall'azienda di Tarak Ben Ammar a LtMultimedia, già proprietaria di canali quali Alice, Arturo, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari. L'acquisto delle frequenze su cui trasmetteva Sportitalia da parte di LtMultimedia, era avvenuto già durante il corso di quest'estate e i motivi alla base dell'addio di Sportitalia sono da ricercarsi, come rivelato da Panorama, nelle crescenti difficoltà economiche e non, come erroneamente qualcuno potrebbe pensare, nell'avvento di un competitor come Fox Sports, che trasmette solo in pay-per-view su satellite e digitale terrestre.
Michele Criscitiello, principale volto televisivo dell'azienda, nel corso dell'ultima puntata trasmessa da Sportitalia ha spiegato cosa accadrà e cosa cambierà. Sostanzialmente nulla, visto che lo staff che lavora a Sportitalia dovrebbe restare lo stesso anche per il futuro:
Voglio parlare perché, in nove anni, ci ho sempre messo la faccia e spiegare al pubblico a casa che in giro c'è molta disinformazione. Sportitalia chiude e oggi sarà l'ultima puntata di "Calcio&Mercato" sotto quest'emittente, ma ci fermiamo dieci giorni, il tempo di cambiare studi e ridefinire assetti, cambierà il nome e ripartiremo. Ci vediamo su Sport Uno. Sportitalia è stata un'azienda che in nove anni ha dato lavoro a tantissimi giornalisti, molti giovani che sono cresciuti con noi.
LtMultimedia partirà dunque con un nuovo palinsesto e tre canali al 60, 61 e 62: Sport Uno, Sport Due e Sport Tre. Il primo sarà un canale interamente dedicato al calcio, dalla Serie A alla B fino a mettere al centro il variegato mondo delle tifoserie. Sport Due avrà invece sperimentale, proponendosi come canale che propone gli sport olimpionici e le discipline considerate estreme e dedicate al mondo della natura. Sport Tre prende spunto proprio da uno dei canali del gruppo, Nuvolari, dando ampio risalto alle competizioni del mondo dei motori.