Safiria Leccese ricorda Parigi e Rete 4 va in onda con la lista in segno di lutto

"La Fede non c'entra". Lo grida forte Safiria Leccese in apertura di puntata a "La strada dei miracoli", talk show che mischia attualità e religione, mentre sul logo di "Rete 4" compare la lista in segno di lutto. Una puntata tutta dedicata ai tragici fatti di Parigi con un inviato dal Bataclan, teatro della strage più importante, quella dove hanno perso la vita più di 80 persone. Tra le persone morte al Bataclan anche la ragazza veneziana, Valeria Solesin, unica vittima italiana dei tre attacchi terroristici.
Parigi tra attualità e religione. La puntata di questa sera de "La strada dei miracoli" è dedicata alle presunte apparizioni mariane, le apparizioni di Maria, che sarebbero cominciate proprio da Parigi. Il programma condotto da Safiria Leccese resta lontano dagli approcci "laici", finendo per diventare, agli occhi del più scettico, una sorta di "Misteri" senza Adam Kadmon. Va reso atto che è l'unico programma che ha deciso, simbolicamente, di andare in onda con una lista in segno di lutto, cambiando copertina e programmazione dati i fatti. Vista la copertura, per certi versi tardiva, con cui le televisioni generaliste hanno affrontato gli attentati di Parigi, il tentativo de "La strada dei miracoli" di non snobbare l'attualità, è sicuramente apprezzabile.