Reunion della Melevisione contro il Coronavirus, Milo Cotogno e il Fantabosco: “Restate a casa”

In tanti non hanno mai dimenticato l'atmosfera magica della Melevisione. Il programma pensato per i più piccoli, è andato in onda dal 1999 al 2010 su Rai3 e dal 2011 al 2015 su Rai YoYo. Nelle prime sei stagioni il personaggio principale, che narrava le vicende incantate del Fantabosco, era Tonio Cartonio interpretato da Danilo Bertazzi. Poi il timone è passato nelle mani di Milo Cotogno interpretato dall'attore Lorenzo Branchetti. Proprio quest'ultimo ha pubblicato su Instagram un video molto speciale. Gran parte del cast della Melevisione, infatti, ha realizzato un breve filmato per invitare i bambini a restare a casa durante l'emergenza Coronavirus in Italia. Ecco tutti gli appelli.
Lorenzo Branchetti era Milo Cotogno
Ad aprire le danze è stato l'attore Lorenzo Branchetti che nel magico mondo della Melevisione era Milo Cotogno. Per un attimo, ha vestito di nuovo i panni del suo personaggio:
"Ciao amici di Città Laggiù, sono Milo Cotogno, folletto del Fantabosco. Vi devo dire una cosa importante. Dovete restare in casa. Così, andrà tutto bene. Questo è un consiglio folletto. Non ve lo dico soltanto io. Ve lo faccio dire anche da Radio Gufo e poi ve lo faccio dire anche da un po' di amici speciali.
Danilo Bertazzi era Tonio Cartonio
Nel filmato anche l'amatissimo Danilo Bertazzi, che interpretava Tonio Cartonio. Ecco l'appello dell'attore e conduttore: "Io vi vedo che voi mi vedete che io vi vedo. E allora mi raccomando, date retta al vostro vecchio amico Tonio. Restate a casa. Restiamo a casa. O vi mando Strega Salamandra. Fate attenzione, forza".
Paola Caterina D'Arienzo era Fata Lina
Paola Caterina D'Arienzo è tornata nelle vesti dell'incantevole Fata Lina e ha chiesto ai bambini di non uscire di casa: "Ti vedo che stai cercando di uscire per andare a fare una passeggiatina. No. Non puoi farlo, altrimenti Fata Lina ti fa scappare la pipì per un pignalento intero. Mi raccomando eh, stai a casa".
Guido Ruffa era Lupo Lucio
Non poteva mancare il burbero Lupo Lucio, interpretato da Guido Ruffa: "Non ce la faccio più, non ti sopporto più. Perché non si fa così. Non si può uscire. Se hanno detto che non si può uscire, uno non esce. Perché? Perché c'è un virus e questo virus potrebbe farci ammalare. Invece adesso, tu da bravo vai nella tua tana. Tanto è qua vicino, non devi nemmeno fare tanta strada. Devi solo aprire la porta. Vai nella tua tana e ti vai a fare la doccia. E ti lavi anche le zampe, capito? E non fare quella faccia".
Licia Navarrini era Balia Bea
Presente anche Licia Navarrini, che nel Fantabosco interpretava Balia Bea: "Per tutti i buchi senza ciambelle, ciao cuccioletti. Sono Balia Bea e mi raccomando state in casa e pensate solo alle cose belle e questo periodo in un attimo passerà. Ciao".
Zahira Berrezouga era Strega Varana
E non poteva mancare la perfida Strega Varana, personaggio interpretato da Zahira Berrezouga: "Per mille bisce secche, chi abbiamo qui. Dovete sapere che mi costa dirlo, ma andrà tutto bene. Io sono qui che faccio tutto ciò che normalmente faccio: incenerisco, pietrifico anche perché se qualcuno di voi si azzarda a uscire di casa…come lo sguardo del Basilisco, se uscite di casa io vi impietrisco".
Riccardo Forte era Vermio Malgozzo
Riccardo Forte, attore che interpretava il cattivo Vermio Malgozzo ha spiegato: "Per tutte le punte dei pugnali, ho sentito che in giro c'è un virus che crede di essere più cattivo di me. State buoni, state a casa e non vi succederà nulla. Un perfido bacione da Vermio".
Carlotta Jossetti era la principessa Odessa
Ha preso parte a questa bizzarra reunion anche la principessa Odessa, interpretata da Carlotta Jossetti: "Sono ultra super iper arci extra stufa di stare in casa. Però vi prometto che fra poco usciremo tutti e staremo bene. Promessa della principessa Odessa e di tutto il Fantabosco.
Ilaria Fratoni era Gatta Sibilla
Un breve messaggio anche da parte della Gatta Sibilla, ossia l'attrice Ilaria Fratoni: "Occhio di lince, qualcosa non mi convince. Miao. Andrà tutto bene ragazzi forza. Un bacione da Gatta Sibilla".
Giancarlo Iudica Cordiglia era Gnomo Ronfo
Giancarlo Iudica Cordiglia, conosciuto per avere interpretato lo Gnomo Ronfo, ha dichiarato: "Ciao a tutti da Giancarlo, dallo Gnomo Ronfo e ricordatevi ciò che diceva sempre lui: le cose pignose è meglio farle subito. In questi giorni, la cosa pignosa da fare è restare a casa mi raccomando. Io resto a casa, fatelo anche voi. Ciao".
Barbara Abbondanza era l'orchessa Orchidea
L'orchessa Orchidea, interpretata da Barbara Abbondanza, ha rivolto il suo singolare appello: "Ciao amiconzoli di Città Laggiù. Orchidea va a bersi un bel barilotto di bumbomele. Ma prima vi manda un gran bacionzolo. Ciao amici, ciao a tutti. Mi raccomando forza, forza, forza. State a casa e andrà tutto bene. Un grande bacio e abbraccio".
Diego Casalis era Orco Manno
Non poteva mancare l'Orco Manno, interpretato da Diego Casalis: "Buongiorno cari amiconzoli di Città Laggiù. Un bacione granderrimo da Orco Manno. Mi raccomando amici ricordatevi, andrà tutto bene se restiamo a casa. La situazione in questo momento è molto difficile e delicata, ma atteniamoci a quanto ci dicono per uscire da questo momento grigio il più presto possibile. Un abbraccio a tutti e che vinca la vita".
Armando Pizzuti era Martino, lo gnomo postino
Breve messaggio da Martino, lo gnomo postino, interpretato da Armando Pizzuti: "Un saluto a tutti i fan della Melevisione da Martino, lo gnomo postino. Mi raccomando state a casa. Ciao".
Olivia Manescalchi era Gnoma Linfa
La dolce gnoma Linfa, interpretata da Olivia Manescalchi, ha fatto le sue raccomandazioni: "Ciao creature, sono la vostra ex gnoma Linfa. Come vi ha trattato oggi il vento? Spero bene ma spero anche che sia stato un vento talmente forte da tenervi tutti a casa. Mi raccomando ragazzi, io resto a casa. Andrà tutto bene".
Valentina Principi era la Principessa Belinda
La Principessa Belinda, interpretata da Valentina Principi, ha consigliato ai piccoli telespettatori di restare a casa: "Per tutti i regni incantati, vedo ancora qualcuno per le strade. Hey voi di Città Laggiù dovete restare a casa. Ve lo dico io. Chi sono? La principessa Belinda di Melevisione. Ciao, ciao. Restate a casa".
Valentina Bartolo era Shirin Scintilla
Shirin Scintilla, interpretata da Valentina Bartolo, ha incoraggiato tutti a rispettare le regole: "Ciao amici di Città Laggiù, sono Shirin Scintilla. Vi saluto tutti e sono qua per dirvi che stiamo combattendo un mostriciattolo davvero, davvero, davvero duro. L'unico modo per farlo è rimanere a casa. Restate a casa".
Diego Casale era Re Quercia
Infine, la parola è passata al Re Quercia, interpretato da Diego Casale. Con un breve messaggio ha infuso coraggio ai più piccoli: "Benvenuti al Fantabosco miei piccoli sudditi. Dal vostro re Quercia, tanta forza. Un bacio a tutti".