video suggerito
video suggerito

Programmi tv stasera: Non smettere di sognare con Domenico Modugno

La serata tv del 20 aprile 2011 ci farà scegliere tra tanti programmi interessanti: se non siete tifosi di calcio e la partita di Coppa Italia non vi interessa allora potete guardare la fiction Non smettere di sognare oppure un documentario su Domenico Modugno o ancora i servizi de Le Iene.
20 CONDIVISIONI
non-smettere-di-sognare

Stasera 20 aprile 2011 in televisione sarà ancora protagonista il calcio su Rai 1, infatti continuano le partite di Coppa Italia e stasera scendono in campo il Milan e il Palermo per l'andata della semifinale. Ma su Canale 5 ci sarà una nuova puntata della fiction Non smettere di sognare ambientata nel mondo dei talent show e con una storia d'amore difficile e tormentata tutta da seguire. Ma c'è anche l'interessante appuntamento con Le Iene show e i loro servizi irriverenti e un omaggio a Domenico Modugno su Rai 2.

Ecco il programma completo.

milan palermo

RAI 1 – Milan-Palermo: il Milan capolista scende in campo per affrontare il Palermo. Le due squadre saranno molto agguerrite per prevalere sull’avversario. Il Milan ci tiene a dimostrare che ha fame di vittoria e vuole tornare a vincere tutto dallo scudetto, alla Coppa Italia. La diretta della partita sarà sicuramente molto seguita dai telespettatori amanti del calcio così come lo è stata l'altra semifinale tra Roma e Inter giocata ieri.

modugno

RAI 2 – Il Grande Volo. Domenico Modugno: la Rai rende omaggio all'artista Domenico Modugno, considerato uno dei più grandi cantanti italiano. Si parlerà della storia di Modugno che partito da un paesino del Meridione con tanti sogni e un grande talento ha rivoluzionato la canzone italiana con la sua voce e il suo modo di stare sul palco. Ci saranno numerose testimonianze di artisti e amici come Massimo Ranieri, Adriano Aragozzini, Gigliola Cinquetti, Franco Migliacci, Enrica Bonaccorti e tanti altri e poi tanta musica con le immagini di reportorio delle sue migliori esibizioni.

chi-lha-visto

RAI 3 – Chi l'ha visto?:  il programma condotto da Federica Sciarelli si occuperà di Patrizia una ragazza di 19 anni sparita nel nulla. Si è scoperto che è stato il suo uomo a farla sparire. In studio ci saranno la madre, la sorella e la figlia di Patrizia che hanno sempre chiesto verità e giustizia. La ragazza ora si è schierata contro il padre  e non vuole saperne più nulla. Inoltre, ci saranno le ultime notizie sul caso Claps e quello delle gemelline scomparse Shepp.

leindaginidipadrecastell

RETE 4 – Le indagini di padre Castell: staserà andra in onda in prima tv un nuovo telefilm, nel primo episodio dal titolo "Il labirinto" ci troviamo in Vaticano: Padre Simon e Marie Blank indagano sulla morte del Prelato Friedhelm Treber, che sarebbe stato nominato vescovo a breve. Si scoprono alcune gallerie sotterranee su un terreno che è di proprietà della chiesa. Però questa proprietà è stata messa messa in vendita da Carl Ludwig, vescovo ausiliare e rivale della vittima.

non-smettere-di-sognare-la-serie

CANALE 5 – Non smettere di sognare: la sesta puntata di Non smettere di sognare riparte dal ritrovamento del padre di Giorgia e dal riavvicinamento tra quest’ultima e il suo grande amore Lorenzo. Ma l'atteggiamento del manager è strano perchè sembra sempre l'uomo preferisca che Giorgia rimanga con Luca. Ma Luca non è completamente onesto con la ragazza, infatti il coreografo nasconde qualche sorpresa e fa il doppio gioco con lei.

Iene

ITALIA 1 – Le Iene: Il Grande Fratello è protagonista di questa puntata de Le Iene infatti Enrico Lucci intervista Luca Argentero ex gieffino di successo, ma non a tutti il successo ha bussato alla porta e infatti Lucci intervistati molti ex concorrenti del GF che non hanno avuto fortuna. In più ci si interesserà del litigio tra Vespa e Baudo nella trasmissione Centocinquanta e poi ancora di autovelox, di spaccio di droga e di anoressia nella moda.

Exit-La7

LA7 – Exit – Uscita di sicurezza: stasera nella trasmissione condotta da Ilaria D'Amico si parlerà di "Elezioni e poteri". L'Italia è divisa tra il voto e lo scontro istituzionale. Si aprono ufficialmente le campagne elettorali per le prossime amministrative e Milano e Napoli sono in grande lotta: "se Milano diventa il teatro delle battaglie di Berlusconi, con i processi del premier e i manifesti sui magistrati “brigatisti”, a Napoli il PD prova a rilanciare la sfida dopo 18 anni di governo, non sempre riuscito".

Voi cosa guarderete?

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views