Non dirlo al mio capo 2 in replica vince ancora gli ascolti della domenica sera

Le repliche di Non dirlo al mio capo (seconda stagione) continuano a vincere la sfida degli ascolti della domenica sera, in attesa della ripartenza di fiction e programmi inediti dopo la lunghissima pausa forzata a causa della pandemia e della stagione estiva. I numeri non sono entusiasmanti, ma la serie con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale ha comunque vinto la serata, superando di poco Canale 5. Ecco tutti i dati della serata.
Gli ascolti di domenica 9 agosto
Non dirlo al mio capo 2 ha raccolto 2.110.000 spettatori (14,1% di share). Su Canale 5, il film in prima tv Bold Pilot – Leggenda di un campione è stato visto da 1.861.000 spettatori (12,2% di share). Su Rai2, Hawaii Five – 0 ne ha registrati 1.160.000 (7,1%), seguito da N.C.I.S. New Orleans (1.125.000 spettatori, 7%). Su Rai3, la replica di A raccontare comincia tu di Raffaella Carrà (con Luciana Littizzetto) ha totalizzato 914.000 spettatori (5,8%). Su Italia 1 il thriller Game Night – Indovina chi muore stasera? è stato visto da 667.000 spettatori (4,3%). Su Rete 4 la replica di Una serata bella… per te, Bigazzi! è stata seguita da 359.000 spettatori (3,2%). Su La7 la replica di Atlantide ha totalizzato 256.000 spettatori (2,4)), mentre la seconda stagione di Gomorra su Tv8 ne ha raccolti 310.000 (2%). Sul Nove il classicone Pane, amore e fantasia ha raccolto 373.000 spettatori (2,3%).
In onda l'omaggio a Franca Valeri
L'intera giornata di ieri ha visto diversi omaggi a Franca Valeri, morta il 9 agosto all'età di 100 anni. Rai3 ha riproposto alle 20.30 l’intervista di Fabio Fazio. In prima serata, Rai5 ha mandato in onda il documentario In scena – Franca Valeri, realizzato da Rai Cultura in occasione del suo centesimo compleanno, mentre Rai Storia ha trasmesso Biografie – Franca Valeri. La Signorina Snob (in replica oggi alle 11 e alle 19.50). Diversi film come Il segno di Venere, Parigi o cara, Un eroe dei nostri tempi hanno popolato i palinsesti di Rai e Mediaset. L'omaggio prosegue oggi su Radio Techetè una selezione delle oltre trenta trasmissioni radiofoniche che l’hanno vista protagonista.