Netflix cambia tutto: se guardi un contenuto per due minuti, il sistema ti conteggia

Netflix cambia metodo. Il servizio di contenuti on demand in abbonamento è uno dei principali responsabili dell'intrattenimento mondiale con più di 125 milioni di abbonati in tutto il mondo. Ogni mese, Netflix rilascia nuovi contenuti sempre disponibili sulla piattaforma (qui le uscite di febbraio 2020). Con l'avanzare di nuovi attori e nuove società e una concorrenza sempre più specifica e profilata, come il lancio di Disney+ previsto per il prossimo 24 marzo 2020, Netflix ha annunciato grandi cambiamento in una lettera agli azionisti pochi giorni fa.
Netflix cambia il conteggio delle visualizzazioni
Cambia in particolare il metodo di conteggio delle visualizzazioni. Per fare in modo che un contenuto venga conteggiato come visualizzato, basterà che ciascun utente lo guardi per almeno due minuti. Prima di questo, un contenuto per potersi considerare visualizzato doveva essere visto per almeno il 70% della sua durata. Messa così, sembra chiaro che Netflix voglia in qualche modo ‘pompare' il numero delle sue visualizzazioni. Per Reed Hastings, tenere la barra al 70% non era più un parametro fedele: "Così facendo, i titoli brevi e i titoli lunghi saranno considerati alla stessa maniera, livellando il campo per tutti i contenuti. Ad esempio, con la nuova metrica sappiamo che 45 milioni di abbonati hanno scelto di guardare Our Planet, rispetto ai 33 milioni risultanti sotto la metrica precedente".
Gli effetti di Netflix su sceneggiatori e spettatori
Come cambierà la percezione dei contenuti e la loro stessa realizzazione sulla base di questa importante novità? Quali saranno gli effetti sui due soggetti principali del mondo Netflix? La logica dei "due minuti" potrebbe avere conseguenze determinanti per il futuro di sceneggiatori e spettatori-utenti finali. I primi, si ritroveranno probabilmente costretti a pensare a due minuti di altissimo impatto (chissà perché penso ai primi fotogrammi di "6 Underground", film Netflix di Michael Bay). I secondi, se decidono di scartare un contenuto che non appassiona a due minuti e un secondo, si ritroveranno l'algoritmo compromesso.