Morto Katsuhisa Hattori, compositore delle musiche di Ken il guerriero e Flo la piccola Robinson

Addio a Katsuhisa Hattori, storico compositore giapponese noto soprattutto per aver curato la colonna sonora del celebre film d'animazione del 1986 Ken il guerriero (insieme a Tsuyoshi Ujiki). Nella sua lunga carriera, aveva lavorato per molte serie animate, tra cui Flo, la piccola Robinson. Era il figlio di Ryoichi Hattori e il padre di Takayuki Hattori, entrambi compositori a loro volta. Hattori è morto l'11 giugno all'età di 83 anni, a causa di un’insufficienza cardiaca.
La carriera di Katsuhisa Hattori
Nato a Tokyo il 1 novembre 1936, si era diplomato al Conservatoire de Paris, era stato direttore d'orchestra per la ginnastica artistica alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964 e aveva partecipato a diverse Expo, come quella di Osaka nel 1970 e di Siviglia nel 1992. Il suo primo disco "ONGAKUBATAKE" era uscito nel 1984 e nel 1990 e 1998 era stato premiato con il Japan Record Award. Nel 2011 aveva diretto un concerto per il grande terremoto che aveva colpito quell'anno il Giappone. Fu anche al centro di un episodio controverso nel 2002, quando la sua canzone "Kinenju" fu accusata di eccessiva somiglianza con il brano di Asei Kobayashi "Dokomademo".
Le musiche per film e le serie tv
Nella sua lunga filmografia, si segnalano le colonne sonore per le serie animate Tom Story – Le avventure di Tom Sawyer, la già citata Flo, la piccola Robinson, D'Artacan, Remy, la bambina senza famiglia, In principio – Storie dalla Bibbia, Sushi Ninja (l'ultimo lavoro, risalente al 2014). Al cinema, la collaborazione più nota resta quella per Ken il guerriero – Il film, lungometraggio animato tratto dalla serie prodotta dal 1984 (le cui musiche, invece, furono curate da Nozomi Aoki). Si tratta del secondo lutto in poco tempo per il franchise di Kenshiro, dopo la morte dello sceneggiatore Shozo Uehara a gennaio 2020.