Michele Santoro torna su Rai2 con “Volare”, una trasmissione sul fenomeno Trap

Domani in seconda serata Michele Santoro torna in onda su Rai2. Questa volta non c'è nessuna trasmissione politica per lui. È una nuova sfida, quella di "Volare", un programma che si pone l'obiettivo di raccontare senza stereotipi la generazione Z del mondo della Trap.
Il nuovo programma di Michele Santoro
Il programma di Michele Santoro, scritto da Ram Pace, Cecilia Sala e Luca Santarelli, si pone come un affresco su questa nuova generazione che cerca nel successo il proprio riscatto. Dai tatuaggi sulla faccia ai vestiti firmati, dalla ricerca del successo social fino a un linguaggio tutto nuovo, che esce fuori dagli schemi. Tutti i simboli del fenomeno Trap, che sta spopolando in tutta Italia, saranno raccontati senza alcun tipo di stereotipo.
I simboli della Trap
Tha Supreme è l'ultimo della scena trap italiana ad aver conquistato le classifiche italiane. Con il suo "23 6451", che in linguaggio Leet si traduce con "Le Basi", sta dominando le classifiche dello streaming italiano. Il primo a incontrare il successo nazionale è stato Sfera Ebbasta, nato a Sesto San Giovanni (MI), album dopo album si è imposto come uno dei massimi riferimenti della Trap italiana. La Dark Polo Gang è forse la crew più famosa con i suoi componenti Tony Effe, Wayne Santana, Dark Pyrex, Dark Side. Nel gruppo anche Sick Luke, alle produzioni. Tra i produttori anche Charlie Charles, considerato tra i più innovativi di tutta la scena. E ancora Rkomi, Ghali e Achille Lauro. Proprio quest'ultimo ha avuto la sua consacrazione nel corso dell'ultimo Festival di Sanremo con la canzone "Rolls Royce". Molto più di una moda, la Trap sta avendo un enorme seguito e sono sempre di più gli artisti che stanno emergendo nell'ambiente. Il programma di Michele Santoro proverà a indagare proprio le motivazioni che sono alla base del movimento, cercando di andare oltre le prime impressioni.