Masterchef e l’atavico interrogativo: la salsiccia in cottura si buca oppure no?

Il dubbio viene da Salvatore, mentre si sta occupando della preparazione della pietanza a base di cucina mediterranea in uno dei tre chioschetti predisposti dall'organizzazione. Ad un certo punto arriva Cracco, che comincia a mettere pressione a tutti, come al suo solito, insinuando che non abbiano idee, che stanno procedendo con eccessiva lentezza e che hanno a disposizione tanti di quegli ingredienti che limitarsi a fare dei gamberi alla piastra sia veramente una miseria. Poi l'attenzione si sposta su un particolare. Cracco guarda le salsicce in quantità preparate dallo stesso Salvatore, già cotte all'esterno, ma che presentano un particolare evidente che Cracco subito nota: le salsicce non sono bucate.
Il giudice, celebre per la sua severità, parte subito per la tangente, dicendo che il buco va fatto. Salvatore risponde, con il voi tipicamente napoletano: "Eh ma sapete perché non le ho bucate? Perché sennò esce tutto il sugo da fuori". A quel punto Cracco non ci vede più, lo guarda con gli occhi sbarrati, come avesse detto ad un esame di fisica che la forza di gravità agisca dal basso verso l'altro. Non gli dice che è un cretino perché se gliel'ha detto l'hanno tagliato dalla registrazione, ma chiaramente gli fa capire che quello che dice sia un'emerita stupidaggine.
Suvvia, il buco alla salsiccia durante la cottura è veramente l'abc per chiunque, non serve essere un concorrente di Masterchef, è un gesto così automatico che non c'è nemmeno bisogno di aver mai cotto una salsiccia per sapere che la salsiccia vada bucata. E allora, dopo aver visto le torte disastrose presentate nella prima prova della serata (dove ha vinto il dolce meno peggio preparato e Beatrice è stata eliminata per non aver nemmeno terminato il suo pan di spagna), siamo veramente sicuri che a Masterchef vengano presi i migliori?.