Mario Giordano ha lasciato il Tg4, sarà destinato ad altri incarichi in Mediaset

Clamoroso in Mediaset. Mario Giordano ha dato le sue dimissioni da direttore del Tg4, il telegiornale di Rete 4. La notizia è stata anticipata da ItaliaOggi ma era già nell'aria, da quando il 12 aprile scorso aveva lasciato la conduzione a Marcello Vinonuovo mentre la chiusura dei programmi "Dalla vostra parte" e Quinta colonna", rispettivamente condotti da Maurizio Belpietro e Paolo Del Debbio, avrebbero causato tensioni mettendo in risalto la mancata fiducia dell'azienda nella linea editoriale da lui proposta. Era direttore del Tg4 dal 24 gennaio 2014, scrive ItaliaOggi che l'ex direttore "sarà destinato ad altro incarico in Mediaset". Al suo posto, come scrive ItaliaOggi, potrebbe subentrare Rosanna Ragusa, attualmente impegnata nella direzione di VideoNews, che si occupa, trasversalmente, di diversi programmi d'informazione e approfondimento giornalistico in onda sulle tre più importanti reti generaliste di Mediaset.
La carriera di Mario Giordano
La sua carriera di direttore inizia nel 2000 a "Studio Aperto". Mario Giordano viene dalle esperienze in Rai (è in "Pinocchio", nel ruolo del Grillo Parlante) e sotto la direzione di Gad Lerner ha avuto anche una breve parentesi come giornalista del Tg1. Sotto la sua guida, "Studio Aperto" si aprirà al gossip per la prima volta, consolidando una struttura che è ancora oggi tratto distintivo della sua linea editoriale. Dal 2003 dirige due programmi cult per Italia 1, "Lucignolo" e "L'alieno", quest'ultima lo vede anche nelle vesti di conduttore. Ospite di numerose puntate del "Maurizio Costanzo Show", Mario Giordano il 10 ottobre 2007 passa alla direzione de "Il Giornale" con cui collaborava già come editorialista. Il 20 agosto 2009 lascia "Il Giornale" per ritornare a Mediaset nelle vesti di direttore delle Nuove Iniziative News, dal 2009 ritorna a "Studio Aperto" che lascia nuovamente nel 2010. Nel 2011, Mario Giordano è il direttore all'esordio del canale all-news TgCom24.