Ha inizio oggi, 24 settembre, la terza edizione di 'Tu si que vales'. A condurre il programma, Belén Rodriguez e Simone Rugiati. In giuria Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Mara Venier. L'appuntamento è per le 21:10.
- Edson D'Alessandro piange: "Sono stato abbandonato e poi adottato", De Filippi lo consola 24 Settembre
- Marco canta 'Cappuccino e cornetto' e pretende il bacio di Belén Rodriguez 25 Settembre
- I Four Energy Heroes commuovono: "I ragazzi diversamente abili sono un valore aggiunto" 25 Settembre
- Chicco e Amedeo mettono in scena il dialogo tra una caffettiera e una tazzina 24 Settembre
- Teo Mammucari a un concorrente: "Mara Venier ha rovinato tanta gente dicendo 'bravo'" 24 Settembre
- Mara Venier litiga con la concorrente che dice di essere stata rapita dagli alieni 24 Settembre
Edson D'Alessandro piange: "Sono stato abbandonato e poi adottato", De Filippi lo consola

Edson D'Alessandro fa fatica a parlare. Il giovane ha una storia difficile alle spalle: "Ho avuto una storia lunga e brutta. Sono nato in Brasile il 22 agosto, a 4 anni ho perso i genitori e stavo per strada tra fame e povertà. Un giorno ero a casa, c'era mia madre con un uomo che non conoscevo e lui mi cacciò. A 4 anni sono stato in strada. Stando in strada, sono arrivati gli assistenti sociali che mi portarono in casa famiglia, dove sono rimasto per 2 anni. Sono stati 2 anni brutti. Ora ho una nuova famiglia. A 9 anni sono stato adottato da due italiani. In casa famiglia ho ricevuto una lettera che mi diceva che questi due genitori stavano venendo a prendermi. Da allora la mia vita è cambiata. Non parlo in modo fluido credo per questo problema di quando ero piccolo, quando non hai affetti…" Edson si commuove e Maria De Filippi lo consola:
"Tu sei stato scelto, quando un bambino viene adottato è perché qualcuno ‘sceglie' di diventare madre e ti sceglie come figlio. Sei stato voluto a tutti gli effetti, non sei mai stato abbandonato".
Edson D'Alessandro è il primo finalista della terza edizione di Tu si que vales
La sua voce è calda e intonata. Piace alla giuria e Teo Mammucari aggiunge: "Ho vissuto un'esperienza come la tua ma sono qui". Gerry Scotti commenta: "Sei stato talmente bravo che sentendoti cantare abbiamo dimenticato la tua storia". Entra in studio papà Raffaele che si dice ‘orgoglioso' di lui e conclude: "Edson è il regalo più bello che il Padre Eterno potesse farmi". I giudici possono decidere se mandarlo direttamente in finale. Tutti e quattro raggiungono il centro del palco e dunque, Edson D'Alessandro è il primo finalista della terza edizione di Tu si que vales.
Nathan disegna il volto dei giudici con il cibo

Nathan è uno chef molto particolare. Con il cibo riesce a disegnare i volti dei giudici. Nella foto in alto è possibile vedere Gerry mentre esibisce il suo. La giuria è entusiasta e anche il pubblico. Lo chef Nathan vale e ha accesso alla prossima fase della terza edizione di ‘Tu si que vales'.
Marco canta 'Cappuccino e cornetto' e pretende il bacio di Belén Rodriguez

Marco si presenta per cantare la canzone ‘Cappuccino e cornetto' ed è orgoglioso di aver scritto sia musica che parole. Teo Mammucari ironizza sulla sua pronuncia inglese. Marco sostiene di aver scritto anche un'altra canzone: "Ammazzo le zanzare". Nonostante il titolo sia italiano, anche in questo caso la canzone è in ‘inglese'. L'unica preoccupazione del concorrente, però, non è la sua pronuncia bensì Belén Rodriguez e non si rilassa fino a quando la showgirl non gli dà un bacio. Marco, per la giuria, non vale.
Elisa e il Sakakoli: "Rappresenta la scalata della vita"

Elisa fa volare la fantasia con il Sakakoli. Ha 24 anni e spiega: "Questo attrezzo l'ho inventato io, per me ha rappresentato la scalata alla vita, una vita vista come una partita a scacchi. Si chiama Sakakoli, è l'unione di tessuto e un bastone, è difficile da utilizzare perché il peso deve essere equidistante da entrambi i lati altrimenti non va". La sua performance vale.
I Four Energy Heroes commuovono: "I ragazzi diversamente abili sono un valore aggiunto"

I Four Energy Heroes interpretano i personaggi di un fumetto per narrare una storia di integrazione. Poi spiegano: "Noi abbiamo creato questo fumetto per spiegare che i ragazzi diversamente abili sono un valore aggiunto e soprattutto perché se dobbiamo fare qualcosa la dobbiamo fare insieme anche se ci sono ragazzi come loro".
Il loro motto è "dove c'è talento non esistono barriere" e fanno parte di un'associazione che mira a integrare i ragazzi diversamente abili, con i normodotati. Quindi hanno aggiunto: "Noi siamo eroi nella vita, perché viviamo in un Paese molto chiuso. La paura del diverso è il problema". Sia la giuria che il pubblico li hanno reputati meritevoli di passare il turno, così si sono commossi e hanno commosso con il loro messaggio, i presenti.
Chicco e Amedeo mettono in scena il dialogo tra una caffettiera e una tazzina

È la volta di Chicco e Amedeo che mettono in scena l'esilarante dialogo tra una caffettiera e una tazza che hanno una relazione. Gerry Scotti commenta: "Abbiamo riso di gusto, siete stati bravi". Teo Mammuccari ritiene che facciano ridere e che siano molto creativi. Sia per la giuria che per il pubblico valgono. Li rivedremo nelle prossime puntate.
Adem e il ballerino snodato che ha sbalordito la giuria

Gli Adem sono straordinariamente elastici. Hanno un pieno controllo del corpo. Nella danza, uno di loro interpreta un essere metà uomo, metà robot. Il modo in cui piega gli arti fa voltare dall'altra parte Maria De Filippi. Il gruppo è composto da quattro ballerini, uno di loro era un insegnante di ballo quando si è unito agli altri tre. Teo Mammucari chiede al più snodato di loro, di ripetere un movimento che sembrava inumano. La giuria afferma di non aver mai visto qualcosa del genere, perciò vale.
A Tu si que vales arriva il SuperBiliardino

A Tu si que vales, è arrivato il momento del superbiliardino. Si improvvisa una partita in studio. Per Maria De Filippi è sì, perché è un'idea aggregante. Anche gli altri giurati sono entusiasti. Per il pubblico però è no. Ma Gerry Scotti ironizza: "Dicono no perché non hanno giocato".
La poesia della danza di Luca D'Amato

Entra Luca D'amato che spiega: "Ho iniziato a ballare a 13 anni, ora ne ho 17. Sono nato molto flessibile anche se da piccolo ho fatto ginnastica artistica". La sua danza è poesia e affascina i giurati e il pubblico. Luca D'Amato vale, il suo percorso nel programma continua.
Teo Mammucari a un concorrente: "Mara Venier ha rovinato tanta gente dicendo 'bravo'"

Francesco De Bartolo canta ‘I migliori anni della nostra vita'. Si racconta dicendo: "Io vivrei a pane e telecamere, ma è da un po' che non faccio più serate". Teo Mammucari gli consiglia, dato che ha 42 anni, di trovare un altro lavoro. Per Mara Venier è bravo. Così Mammucari la rimprovera:
"Se si sente Mara questo brancola nel buio per altri 15 anni. Non puoi dire ‘bravo' a tutti perché metti tutti noi in difficoltà. Non siamo qui a fare i bravi, se per te è bravo portalo a casa tua e fallo lavorare con te. Le persone che ti dicono ‘bravissimo' non ti vogliono bene. Non ascoltare la Venier ha rovinato tanta gente".
Mara Venier lo manda elegantemente a quel paese. Per la giuria, De Bartolo non vale.
Tazio il Biondo fa uno scherzo alla giuria presentando un esercizio semplicissimo

Tazio il Biondo ha 33 anni, fa l'artigiano ma la sua passione è una performance particolare. Percorre una scala, aggrappandosi con due dita per mano. I giurati sono delusi, reputano l'esibizione troppo semplice. Mara Venier gli chiede: "Ma è davvero finita così?". In questo caso c'è il trucco. Entra una scala decisamente più grande e inclinata. Si aggrappa alla scala e la discende con una sola mano, dimostrando grande forza fisica. Per la giuria vale.
Joe Alexander vorrebbe prendere delle frecce al volo, ma proprio non ci riesce

Joe Alexander esperto di arco e frecce. Si propone di prendere al volo le frecce che i suoi assistenti tirano. Ma proprio non ce la fa. Rende il gioco ancora più difficile, facendosi lanciare frecce infuocate. Chi pensava ad un colpo di teatro per stupire, però, dovrà ricredersi. Anche in questo caso riesce a prendere una sola freccia dopo diversi tentativi andati a vuoto. Per la giuria non vale.
Max Casali: "Sono il primo rapper italiano", Mammucari: "Sei stonato"

Max Casali "Presento un brano del mio ultimo cd dal titolo ‘Secondi a nessuno'. La canzone si chiama ‘Tali e Squali'. Sul web girano ottime recensioni. La sua performance non convince, troppe stonature. Rudy Zerbi commenta: "Uno dei momenti più brutti della mia vita". Max Casali sostiene di essere uno dei primi rapper italiani. Jovanotti arrivò solo dopo di lui ma diventò famoso: "Entrambi avevamo un produttore di nome Claudio ma il cognome era diverso". Teo Mammucari gli dice senza mezzi termini: "Sei stonato", ma Casali dice di volersi far notare come paroliere. Per la giuria non vale.
I 'No funny stuff' suonano con lattine e pentole

I ‘No funny stuff' suonano strumenti decisamente originali, dalle lattine d'olio alle pentole: "Siamo una band degli anni 20-30, senza soldi e senza denaro con strumenti fatti a mano a chilometro zero". L'idea è nata in ascensore. Con disinvoltura passano da ‘Blurred Lines' alla vecchia fattoria. Rudy Zerbi si dice pazzo di loro e così anche Gerry Scotti. I ‘No funny stuff' valgono.
Domenico Calà, l'uomo convinto di riuscire a far smettere di piovere

Domenico Calà sostiene di essere in grado di far smettere di piovere: "Sospendo la pioggia per 24 ore o 48". Poi aggiunge: "All'inizio non ci facevo caso. Io sono un ex autotrenista". E così inizia a dilungarsi su particolari irrilevanti e Rudy Zerbi ironizza: "Dai raccontaci di nuovo la tua storia". Poi, il concorrente inizia a sbattere le mani sul tavolo e sostiene che così è in grado di fermare la pioggia: "Non prendete questa cosa alla leggere, se fosse una sciocchezza non avrei nemmeno chiuso il bar per venire qua". Mara Venier gli assicura che a Venezia sta piovendo e lo invita a fermare la pioggia. Lui ripete lo strano rito ma nessuno lo prende sul serio. Maria De Filippi allora gli propone di tornare a fare il provino in un giorno di pioggia in modo da poter verificare subito i suoi poteri.
Nicolai e i suoi amici si cimentano con lo skateboard, ma uno di loro cade tre volte

È il momento di tre simpatici giovani, Nicolai e i suoi amici, che si cimentano con lo skateboard. Incredibilmente Gerry Scotti prevede che uno di loro sarebbe caduto almeno tre volte e la sua profezia si avvera. Maria De Filippi lo incoraggia: "Sei stato bravo, sei partito con la gufata. Il pavimento non è adeguato, gli attrezzi erano messi qua e là. Per me vale". Teo Mammucari rincara la dose: "Dite a Robert (il ragazzo caduto) di farsi l'ultima canna e di lasciare il gruppo. Dovreste diventare un duo, se tornate in due dico sì". Gerry Scotti dice sì. Il pubblico, però, dice no.
Vanni De Luca esperto di 'prodigi mentali' recita la Divina Commedia a memoria

È la volta di Vanni De Luca che dice di fare ‘prodigi mentali'. Dice di camminare sui vetri, di essere in grado di bloccare il battito del suo cuore e di memorizzare un gran numero di informazioni. A Maria De Filippi viene affidata una copia della Divina Commedia. La giurata sceglie un verso a caso e Vanni dice di essere in grado di declamare l'opera di Dante a partire da lì, mentre risolve il cubo di Rubik. Inoltre compila uno schema i cui numeri sommati fanno sempre 44, numero scelto da Gerry Scotti. Vanni De Luca porta a termine con successo la sua prova. Per giuria e pubblico vale.
Marco Aurelio incanta con la sua danza, il pubblico si alza e lo applaude

Marco Aurelio danza sulle note della canzone ‘Ti vorrei sollevare' di Elisa e Giuliano Sangiorgi. Il ballerino si esibisce reggendosi a due elastici. Così compie diverse evoluzioni a mezz'aria. È talmente preciso ed emozionante nella sua danza, che scoppia l'applauso del pubblico che poi si alza in piedi. I giurati lo definiscono ‘perfetto' e ‘bravissimo'. Inoltre affermano di non essersi distratti nemmeno per un attimo. Mara Venier non nasconde che vorrebbe vederlo in finale.
Patrick Bertoletti mangia 121 uova, Belén Rodriguez e Maria De Filippi sono disgustate

Patrick Bertoletti è specializzato nel ‘mangiare cose pericolose'. Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti ‘mangiatore professionale' si prestano per aiutarlo. Mammucari però decide di tirarsi indietro:
"Mara Venier mi dice sempre che sta qui seduta e la pagano, è una cosa triste. Vieni qui e aiutalo tu".
Così, la giurata lo sostituisce. La sfida di Patrick Bertoletti è mangiare 121 uova. I tre giurati rompono le uova, mentre Bertoletti spiega di prendere dei gastroprotettori per non rovinare lo stomaco con la sua passione. Frulla le uova e si prepara a ingerire sette litri di uova. Mammucari è preoccupato: "Così gli esploderà lo stomaco". Belén sembra disgustata. Maria De Filippi si volta dall'altra parte mentre Rudy Zerbi commenta: "Ha cambiato colore, è bianco come la maglietta". Per il pubblico vale. Mammucari, Gerry e Zerbi sono concordi sul fatto che valga. Maria De Filippi è solo schifata. Per lei è no.
Il Team Stama mixa arti marziali, ginnastica e danza

Il Team Stama si cimenta in un numero – decisamente riuscito – di arti marziali, con un briciolo di comicità. Rompono tavolette, lottano e compiono salti che lasciano Maria De Filippi sbalordita, li definisce: "Notevoli" poi aggiunge "Molto forte, bravi". I tre spiegano di aver mixato arti marziali, danza e ginnastica. Anche Teo Mammucari si complimenta con loro. Il Team Stama vale.
Luigi Bevilacqua si reputa il sosia di Tacconi, Mammucari: "Sì, quando è malato"

Arriva Luigi Bevilacqua che si proclama cantante, sosia e modello. Chiede di sfilare con Belén Rodriguez e poi lo fa anche con Jerry Scotti. Nessuno dei giurati comprende di chi sia il sosia. Lui dà degli indizi: "È atletico, affascinante e un ex calciatore". Teo Mammucari indovina: "Si tratta di Tacconi, ma Tacconi quando è malato, con la febbre". Per la giuria non vale.
Dudù vestito da pizzaiolo balla la breakdance

Arriva il concorrente scelto in collaborazione con Costa Crociere. Si chiama Dudù e, vestito da pizzaiolo, si esibisce nella breakdance. Per Rudy Zerbi non vale perché poco originale, Teo Mammucari ci vede del grande potenziale e dunque per lui vale. Il giovane spiega di studiare danza da 10 anni. Gerry Scotti commenta: "Ammiro i giovani che mettono passione in ciò che fanno, perciò ti dico di sì". Maria De Filippi ha dei dubbi: "Quello che vedo quando faccio un altro programma è diverso. Vedo tanti ballerini di hip-hop. C'è una parte che mi fa propendere per il sì, poi c'è quello che vedo che mi fa dire che nelle gambe sei meno forte rispetto alla parte alta". Dudù allora dice: "Sono venuto qui con il pensiero che se non va, posso fare altre cose. Sono tranquillo, sono abituato". La De Filippi si convince e dice sì. Dudù vale.
Bande Artistique, moglie e marito per una simpaticissima performance
È la volta di Bande Artistique, vengono dal Canada e si esibiscono in una simpatica performance. All'apparenza sembra solo una cantante lirica molto alta. Ma sotto al gonnellone della talentuosa artista si nasconde un uomo, il marito. Per la giuria vale.
Mara Venier litiga con la concorrente che dice di essere stata rapita dagli alieni

Entra Paola Poliseno che si definisce ‘scrittrice apocalittica'. Dice di poter dimostrare l'interazione delle frequenze del suono con le cellule degli organi umani. Mara Venier la invita a parlare "più semplicemente". Lei ribatte: "Non capite perché non conoscete la cimatica. Qui avete una che ha avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo. In Australia mi sono ritrovata su un'astronave, ho conosciuto due esseri alieni bellissimi, che mi hanno potenziato e magnetizzato. Non lo vedete che sono aliena". Inizia la sua esibizione, ma Mara dopo pochi secondi colpisce la clessidra per togliere il tempo. Belén dice che è contro il regolamento, la Venier non ha questo potere. Lei si spazientisce:
"Ma ci stai prendendo in giro a tutti? Ti devi far vedere da un bravo medico".
E Paola Poliseno dice: "Io queste cose le faccio in chiesa. A me si sono inchinati", ma Mara è più agguerrita che mai: "In chiesa non fanno queste pagliacciate". Per il pubblico non vale, la concorrente replica:
"Sono dei bambini, non capiscono, datemi dei professori con un master".
I presenti le chiedono di uscire a suon di ‘Fuori, fuori, fuori'. Anche per la giuria non vale e la Poliseno dice: "Tanto non volevo nemmeno tornare qui". Mara, allora, ha commentato: "Ma che ce sei venuta a fa. Tu pensi di prendere in giro gli altri ma qua non passi". Teo Mammucari fa uno scherzo a Mara e dice che prima di andare via, la concorrente le ha lanciato anche il malocchio. Ma la Venier non sembra colpita.
Roberto e Deborah sorprendono con le loro acrobazie in acqua, lui è campione del mondo

Roberto e Deborah lasciano i giudici a bocca aperta. Con le loro moto d'acqua riescono a compiere incredibili acrobazie. I due sono sposati. Roberto spiega che partecipano a tutti i campionati mondiali riconosciuti. Lui è primo nel mondo: "Sono l'unico pilota al mondo che faccio queste manovre che sono anche pericolose".
Bert e Fred, da anni insieme si divertono con i coltelli

La puntata ha inizio con le presentazioni di rito. Belén Rodriguez e Simone Rugiati introducono la giuria. Poi subito i primi concorrenti Bert&Fred, che parlano del loro matrimonio. Lei è entusiasta dei tanti anni passati insieme ma lui ha qualche perplessità: "Vivere con lei in un piccolo appartamento non è semplice. Stiamo sempre insieme". Così vengono fuori i coltelli. Lui si stende sul pavimento, mentre un affilatissimo coltello cade dall'alto precipitando tra le sue gambe. I due lasciano lo studio. Tornano poco dopo e lei continua a colpire il marito. Per la giuria valgono.
La prima puntata di 'Tu si que vales', in giuria Zerbi, De Filippi, Mammucari e Scotti

"Tu si que vales" si prepara a tornare in tv. Oggi, sabato 24 settembre, andrà in onda la prima puntata della terza edizione. Come sempre, ci saranno tantissimi talenti e simpatici personaggi, che si metteranno alla prova cercando di convincere la giuria.
Le novità dell'edizione 2016 sono tante, a partire dalla conduzione. A introdurre i concorrenti sarà Belén Rodriguez. Al suo fianco, però, non ci sarà Francesco Sole. A fare coppia con la showgirl argentina sarà Simone Rugiati.
Anche la giuria si è arricchita di un nuovo giudice. Ai veterani Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi, infatti, si aggiungerà Teo Mammucari. Il comico sarà di certo in grado di rendere ancora più divertente questa edizione. Ovviamente non mancherà Mara Venier, che rappresenterà come sempre la voce del popolo. La regia del programma è affidata a Paolo Carcano e Andrea Vicario. Gli autori, invece, sono Barbara Cappi, Walter Corda, Mauro Monaco, Betta Bertozzi, Alessandro Santucci, Totò Coppolino e Alex Braga.