video suggerito
video suggerito

Le Iene, senatori e onorevoli pagati dalle multinazionali

Filippo Roma ha intervistato un assistente anonimo di un senatore che avrebbe detto con certezza sia un vizio comune che molti senatori e deputati percepiscano “mazzette” mensili da Lobbies per tutelarne gli interessi.
A cura di Andrea Parrella
596 CONDIVISIONI
Immagine

L'assistente di un senatore rilascia una dichiarazione scottante a Filippo Roma, che da qualche settimana si occupa di indagare su sprechi all'interno della Camera e del Senato. Secondo quanto ha detto, pur volendo restare totalmente anonimo, ci sarebbero senatori e deputati a libro paga di alcune multinazionali, percepirebbero in sostanza soldi del tutto a nero al fine di tutelare, in caso di provvedimenti e decreti legge, gli interessi delle multinazionali stesse:

Traffici illeciti che avvengono in senato. Vi sono alcuni senatori e onorevoli che sono a libro paga di alcune multinazionali. Fanno sì che quando ci sono dei provvedimenti in aula che riguardino alcuni interessi riguardanti le multinazionali, votino a favore dell'una piuttosto che dell'altra cosa. Lo scambio con i rappresentanti della lobby avviene in maniera molto facile, ci vediamo in un bar, ci porta una busta, prendiamo un caffè e andiamo via. Chiaramente l'entità del contenuto della busta può variare a seconda del peso che il senatore o il deputato possa avere. E' una cosa risaputa, tant'è vero che ad ogni legislatura c'è la gara da parte dei senatori per entrare in una determinata commissione, così da entrare a libro paga delle multinazionali stesse. Si tratta di centinaia di migliaia di euro totali, a nero. E' un tipo di logica che non ha differenze di tipo politico, qualcosa che riguarda senatori di centro destra così come di centro sinistra.

L'anonimo parla di due società in particolare, una relativa all'ambito dei tabacchi, l'altra al mondo dei giochi e delle slot machine. In pratica, se fosse vero, si tratterebbero di uno sversamento di danaro totalmente illecito al fine dell'occulta tutela di interessi delle grandi multinazionali. Da non sottovalutare il fatto che non esista alcuna differenza tra le parti politiche: ovvero tutti adottano la stessa logica.

596 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views