La telecronaca di Zurigo-Napoli con l’audio in ritardo di almeno 6 secondi

È Tv8 ma sembra Dazn. Brutte notizie per i tifosi del Napoli e del calcio in genere che, nell'assistere al match di Europa League contro lo Zurigo, hanno ravvisato un ritardo nella telecronaca di almeno 6 secondi rispetto alle immagini. Così, quando Lorenzo Insigne ha marcato la prima rete della partita, quella che ha portato in vantaggio gli azzurri sull'ostico campo di Zurigo, la telecronaca di Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani è arrivata in ritardo rispetto al tempo di gioco reale. Un problema che, è giusto dirlo, sembra essersi risolto proprio subito dopo la rete di Lorenzo Insigne.
Un allarme rientrato fortunatamente quando è Jose Callejon siglare la seconda rete. Il leggero ritardo è stato risolto in tempi brevi dal reparto tecnico di Tv8 e Sky. Così, dopo il problema di sincronizzazione tra audio e video, tutto è risolto e la partita Zurigo-Napoli è andata in onda senza alcun tipo di problema, sia su Tv8 sia su Sky Calcio.
Gli scontri tra i tifosi
Purtroppo, all'esterno dello stadio, a poche ore dal calcio d'inizio della partita, un gruppo di tifosi dello Zurigo ha scatenato una rissa con gli ultrà del Napoli. L'episodio è avvenuto all'esterno dell'albergo che ospita molti tifosi partenopei. Secondo alcuni testimoni oculari, un tifoso di cui non si conosce ancora l’identità sarebbe rimasto ferito in modo lieve.
L'Europa League del Napoli
A Zurigo è iniziata l'Europa League del Napoli, che vuole provare a onorare arrivando fino in fondo. Il Napoli ci arriva per provare a convincere con la prestazione e soprattutto per alleviare il dolore per la partenza di una bandiera come Marek Hamsik. È l'esordio assoluto di Carlo Ancelotti nella Europa League. Il Napoli a Zurigo vuole provare a segnare di nuovo in trasferta, dopo quattro partite fuori casa a reti bianche: 0-0 con Milan e Fiorentina in campionato, 1-0 vs Inter e 2-0 vs Milan in Coppa Italia. Nel momento in cui scriviamo, il Napoli chiude il primo tempo con due reti: Insigne e Callejon. Dunque, il mal di trasferta sembra essere passato.