La fiducia al Governo Berlusconi: ecco come e dove seguire la politica in tv

In Italia non si parla di altro: la politica è nei discorsi di tutti e tutti si chiedono se il Governo Berlusconi riuscirà ad avere la fiducia oppure no.
E da stamattina sono iniziati i due giorni decisivi per le sorti del Governo: già stamattina il premier si è recato al Senato per il suo discorso programmatico e poi lo ripeterà anche alla Camera.
E’ iniziata quindi la maratona oltre che politica anche mediatica per seguire minuto dopo minuto i passaggi delicatissimi per la vita politica del Paese in vista del voto di fiducia che ci sarà domani 14 dicembre 2010.
Il discorso di stamattina di Silvio Berlusconi al Senato della Repubblica è già stato trasmesso in diretta sia da uno speciale del Tg1 che da Mattino Cinque.
Ma dove si possono seguire i futuri sviluppi politici italiani?
Per quanto riguarda la RAI possiamo dire che Rai News 24, in diretta da Palazzo Madama e da Montecitorio, seguirà senza sosta la cronaca delle due giornate con interviste, commenti ed ospiti in studio.
Ci saranno anche programmi radiofonici su Radio 1 e Giornale Radio Rai: Radio Anch’Io e Start trasmettono puntate speciali dedicate alle comunicazioni del Presidente del Consiglio e al dibattito parlamentare. Previsti anche altri approfondimenti nel pomeriggio con Baobab.
Rai 2 domani mattina seguirà le dichiarazioni di voto al Senato con un collegamento in diretta tv dalle 9.00 alle 10.15; poi la linea passerà a Rai 1 che dalle 10.30 alle 11.15 ci darà notizie sulle dichiarazioni di voto alla Camera dei Deputati.
Bruno Vespa con Porta a Porta previste per stasera e domani e ovviamente Ballarò su Rai 3 si occuperà delle analisi post voto.
Sul fronte MEDIASET, Canale 5 affida il discorso del Premier e le dichiarazioni di voto a Mattino Cinque. Tutti i Tg di Mediaset avranno delle edizioni straordinarie dedicate alla situazione politica.
Domani Emilio Fede condurrà uno speciale del Tg 4 dalle 11 alle 12. Alle 11.55 ci sarà un'edizione straordinaria di Studio Aperto. Poi alle 18.55 si tornerà su Rete 4 con Fede fino alle 19.55. Poi alle 20, su Canale 5, ci sarà il Tg 5.
La 7 si affida ad Enrico Mentana e al suo Tg La7 sono pronti a seguire in diretta gli eventi politici di queste due giornate. Ovviamente anche la puntata di lunedi de L'Infedele condotta da Gad Lerner, con in studio Giovanni Sartori, Ernesto Galli della Loggia, Roberto D’Alimonte, Ida Dominijanni, Enrico Mentana e i protagonisti del voto alla Camera, si occuperà della questione della fiducia a Berlusconi.
Sul satellite la fa da padrona SKY TG24 che seguirà in diretta queste 48 ore decisive per Berlusconi e scongiurare la crisi di Governo.