La Festa della Repubblica in tv: tutta la programmazione

Una celebrazione della Repubblica diversa dal solito, che si spoglia delle consuete manifestazioni degli anni precedenti che includevano parate militari che per il 2 giugno 2020 si è deciso di accantonare per dare spazio ad una festa votata più alla solidarietà. Ovviamente ci saranno dei momenti dedicati prettamente alle istituzioni, ma tanti sono gli appuntamenti organizzati dalla tv pubblica per celebrare questo giorno così significativo per l'Italia.
Il concerto del 1 giugno per le vittime del Covid
I festeggiamenti iniziano, in realtà, dal 1 giugno con il Concerto della Festa della Repubblica, in diretta alle ore 18.45 su Rai1 e Rai Radio3 presentato direttamente dal Quirinale. Il concerto è stato dedicato per volere del Presidente Mattarella alle vittime del Covid-19 e sarà diretto dal Maestro Davide Gatti che propone un repertorio italiano ed internazionale, pensato per soli archi dell'Orchestra dell'Opera di Roma.
Gli eventi durante la giornata del 2 giugno
Gli altri eventi istituzionali programmati per il 2 giugno, partono dalla mattina. Alle ore 9.00, infatti, ripreso dalle telecamere del Tg1 Mattina il Presidente Mattarella poggerà una corona d'alloro sull'Altare della Patria, con il conseguente volo delle Frecce tricolore. Nel corso dei programmi quotidiani delle reti Rai ci saranno dei momenti dedicati alla celebrazione di questo importante giorno, tra cui anche l'arrivo del Capo dello Stato a Codogno per ricordare tutte le vittime colpite dalla pandemia. Tra gli altri momenti dedicati vi è il collegamento live alle 15.50 su Rai 1 con Speciale Camera “2 Giugno”, a cura di Rai Parlamento, in cui emergerà il racconto di una ricorrenza così importante in un momento delicato per l'Italia, ancora imbrigliata nella lenta ripresa dal sopraggiungere dell'epidemia.
La prima serata con lo show di Alex Zanardi
In serata, invece, ci sarà un altro momento dedicato alla musica con l'esibizione del tenore Vittorio Grigolo dall'Arena di Verona, prevista subito dopo l'edizione del Tg1, dove canterà l'Inno di Mameli. La prima serata, invece, è dedicata allo show "Non mollare mai" presentato da Alex Zanardi, che accompagnato da tanti ospiti, racconterà attraverso storie di forza e di sport, l'Italia che resiste e va avanti: lo spettacolo sarà dedicato alla raccolta fondi della CRI. Le celebrazioni si concludono con una serata speciale dedicata interamente alla Festa della Repubblica con Porta a Porta.
Iprogrammi su RaiPlay e Sky
Anche RaiPlay amplia la sua offerta e, infatti, dedica uno spazio alle celebrazioni per la Festa della Repubblica proponendo i documentari prodotti nel 1971 da tre esponenti della tv e del cinema di grande rilievo: il regista Sandro Bolchi, Ermanno Olmi ancora alle prime armi e Vittorio De Sica, che in occasione del 25esimo anno dalla nascita della Repubblica italiana si dilettò in una regia delle sporadiche regie televisive. Incrementa la sua programmazione anche Sky che sul canale dedicato all'Arte diffonde un viaggio-documentario in uno dei "palazzi del potere" del nostro Paese, con "Dentro il Quirinale-Il palazzo degli italiani" con la voce narrante di Francesco Pannofino.