Il trailer di A Classic Horror Story, su Netflix il film dell’orrore italiano

Torna l'horror italiano, con un omaggio ai suoi stilemi da uno dei giovani registi che stanno contribuendo al rilancio del genere nel nostro Paese: dopo l'interessante e coraggioso The Nest, Roberto De Feo dirige A Classic Horror Story insieme a Paolo Strippoli, al suo esordio in un lungometraggio. Qui sopra trovate il teaser trailer che promette terrore puro, pulp e una bella dose d'angoscia: l'appuntamento è su Netflix, dal 14 luglio 2021.
Il cast di A Classic Horror Story

Anche in questo caso, si salta la sala per arrivare direttamente in streaming, in un momento complicato per il grande schermo (senza contare che l'estate è particolarmente difficile per portare pubblico al cinema in Italia). Il cast è decisamente intrigante. Troviamo Matilda Lutz, attrice italiana che si è fatta notare all'estero come scream queen in The Ring 3 e tostissima vendicatrice nel cult Revenge. Con lei Francesco Russo (L'amica geniale), Peppino Mazzotta (Il commissario Montalbano), Yulia Sobol (DOC – Nelle tue mani), Will Merrick (attore inglese visto in Poldark), Alida Baldari Calabria (la Fata Turchina bambina di Pinocchio) e Cristina Donadio (Gomorra – La serie). Roberto De Feo e Paolo Strippoli sceneggiano con Lucio Besana, Milo Tissone e David Bellini.

La trama del film Netflix
Come dice il titolo, è "una classica storia dell'orrore", che parte dai codici del genere ma promette di innovarlo. La vicenda ruota intorno a un gruppo di cinque carpooler in viaggio il cui camper finisce contro un albero. I ragazzi si ritrovano improvvisamente in mezzo al nulla: la strada è scomparsa e al suo posto c'è un bosco impenetrabile e una misteriosa casa di legno. Al suo interno, arcani dipinti di figure mascherate: la casa è la sede di un culto innominabile e il viaggio si trasforma in un vero incubo per i protagonisti. Le aspettative sono alte: il film riuscirà a ripetere i fasti del grande horror italiano dei tempi che furono, da Dario Argento a Mario Bava?
