Il Nome della Rosa chiude male, cresce L’Isola dei Famosi

La semifinale dell'Isola dei Famosi 2019 conquista un punteggio di share più alto rispetto a quanto fatto nella settimana precedente. Gli ascolti tv del 25 marzo 2019 sorridono quindi alla produzione di Canale 5 e ad Alessia Marcuzzi, che può passare gli ultimi 7 giorni di lavoro al progetto con maggiore serenità rispetto alla fase centrale in cui le polemiche e il calo di ascolti l'hanno fatta da padrone. Di contro, "Il Nome della Rosa", la serie-evento con John Turturro tratta dal romanzo di Umberto Eco, ha chiuso con il 16.9%, confermando il crollo e il calo d'interesse generale della scorsa settimana. Si ferma l'exploit di "Made in Sud" su Rai2, dopo due puntate sorprendenti, la terza puntata mantiene la media ascolti scendendo a 1.9 contatti netti (9.4).
Ascolti tv 25 marzo 2019
Nel dettaglio, la serata del lunedì 25 marzo 2019 è stata vinta da "Il Nome della Rosa" che conquista 3.960.000 spettatori, realizzando una concentrazione di share più bassa rispetto al competitor: 16.9%. Canale 5 può sorridere con uno share più alto, ma la chiusura dello show è stata all'1.19: la semifinale dell'Isola dei Famosi 2019 ha realizzato 2.970.000 spettatori per il 18.3% di share. "Made in Sud" in calo su Rai2: 1.931.000 spettatori pari al 9.4% di share.
Sulle altre reti
Bene "Report" su Rai3: 1.570.000 spettatori per il 6.4% di share. Su Italia 1 l’incontro di calcio Francia-Islanda, vinta dai transalpini per 4-0 ha intrattenuto 1.497.000 spettatori per il 5.7% di share. "Quarta Repubblica", in onda su Rete4, è stato visto da 863.000 spettatori per il 4.2% di share. "Grey's Anatomy 14" è stato visto da 767.000 spettatori per il 3% di share. "Spectre", dalla saga di James Bond su Tv8, è stato visto da 678.000 spettatori con il 3.3% di share. "Cucine da Incubo" sul Nove: 537.000 spettatori per il 2.1% di share.