video suggerito
video suggerito

Il cardinale Lajolo a La strada dei miracoli: “In atto ingenuo complotto contro il Papa”

Nel programma di Rete 4 dedicato a temi religiosi e spirituali è intervenuto il Cardinale Giovanni Lajolo che, a proposito della notizia poi smentita sul presunto tumore del Pontefice, ha parlato espressamente di “complotto” ai suoi danni, seppure messo in atto con ingenuità: “Diverse persone hanno combinato insieme più notizie presentandole con un certo clamore”.
A cura di Valeria Morini
17 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Tra gli ospiti della nuova puntata di “La strada dei miracoli” condotto da Safiria Leccese in onda su Retequattro, è intervenuto il Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente emerito della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. L'argomento della serata sono gli ultimi avvenimenti che hanno interessato papa Francesco, in particolare il recente Sinodo e la notizia di una presunta diagnosi su un tumore, che ha scioccato il mondo intero ed è stata poi smentita dai portavoce della Santa Sede e dallo stesso medico giapponese cui era stata attribuita.

Le parole di Lajolo sono molto esplicite:

Si vede che c’è qualcosa contro il Papa. Un complotto? Sì, nel senso che non è soltanto una persona che ha agito, ma ci sono diverse persone che hanno combinato insieme più notizie presentandole con un certo clamore.

Il cardinale ha precisato comunque che si tratta di un complotto fatto da "gente ingenua", al fine di screditare la figura papale:

Non è un complotto serio. É un complotto di gente ingenua. Perché per organizzare un complotto contro il Papa e il Sinodo, ci vuole ben altro.

Sulla news del tumore: "O mal giornalismo o cattiva fede"

In particolare sulla notizia del tumore benigno, il porporato ha dichiarato:

O è stato fatto in buona fede, e allora si tratta di un’ingenuità giornalistica, un “mal giornalismo”, oppure è stato fatto in cattiva fede cercando di mettere in difficoltà il Papa o il Sinodo. E, ripeto, è comunque un’ingenuità. Il Papa non si lascia influenzare da tali notizie.

Lajolo: "Papa Francesco è addolorato per questi articoli"

Sulla possibile reazione di papa Bergoglio a questa presunta cospirazione, Lajolo ha spiegato:

Secondo me il Papa, per queste notizie, da una parte è addolorato e dall’altra penso abbia un certo sorriso di commiserazione. E non deve meravigliare che questo Papa non piaccia, a pochi o tanti.

E riguardo ai presunti complottisti, ha ribadito:

Certo dispiace che, non soltanto essi non siano d’accordo con il Papa, ma cerchino anche di metterlo in cattiva luce facendogli qualche sgambetto. È un Papa troppo intelligente, troppo Santo, troppo Padre per subire questi attacchi. È un Papa che ama tutti, anche quelli che non gli vogliono bene.

Sul Sinodo: "Non strumentalizziamo le perplessità di alcuni Vescovi"

Infine, in merito al Sinodo dei Vescovi appena concluso, il cardinale conclude:

Ci sono stati un certo numero di Cardinali e Vescovi che hanno scritto al Papa esprimendo la loro perplessità su un certo modo di procedere verso il Sinodo, cosa che era nel loro diritto fare. L’hanno fatto apertamente: che poi questo sia stato strumentalizzato, con diverse elucubrazioni, è un’altra cosa.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views