I Simpson soffrono la crisi: le voci di Marge e Bart sostituite

Mentre l’Iran rinuncia ai Simpson per decisione di Teheran, i fan italiani della celeberrima seria dovranno dire addio per sempre a Ilaria Stagni e Liù Bosisio, due nomi che detti in questo modo potrebbero non raccontare molto ma che, se accostati a personaggi quali Bart e Marge Simpson, acquistano un significato tutto nuovo. Le due donne in questione infatti sono le doppiatrici italiane della serie, le attrici che prestano la loro voce al figlio pestifero di Homer e alla sua saggia moglie. La decisione di abbandonare i Simpson è arrivata per protesta dopo la scelta di Mediaset e Fox, comunicata tramite la Sedif, di decurtare del 67% lo stipendio di quanti partecipano alla realizzazione del cartoon, in accordo con la crisi dell’attuale mondo del lavoro. Tra i tanti impiegati della produzione, solo la Stagni (voce di Bart) e la Bosisio (quella inconfondibile di Marge) hanno deciso di ribellarsi ottenendo in cambio di essere sostituite.


Le due donne sono convinte di avere ragione e hanno deciso di dichiarare guerra a quella che considerano sia stata un’ingiustizia, raccontando sui rispettivi profili Facebook quanto accaduto. In effetti, i post di entrambe sono piuttosto chiari. La Bosisio – per chi non la ricordasse è la celebre Signora Pina, moglie del Ragioniere Ugo Fantozzi – e la Stagni rivelano di essere state mandate via perché si sarebbero rifiutate di firmare la nuova formula contrattuale che prevede questa decurtazione massiva dello stipendio. Il 67% non è poco e, incredule di fronte a quanto accaduto, si sono opposte a tale novità sebbene tale manovra sia già stata testata in America lo scorso anno quando la produzione dei Simpson decise di diminuire lo stipendio dei propri impiegati per far fronte alla crisi. La Stagni e la Bosisio non ci stanno e denunciano pubblicamente tale sistema, ringraziando al contempo i colleghi attori che si sono rifiutati di prendere parte ai provini con i quali la produzione dello show sta cercando di sostituirle.