I Jetson stanno per tornare: “I Pronipoti” diventa una sitcom con attori in carne e ossa

Ricordate I Jetson, ovvero I Pronipoti, l'adorabile serie tv animata che raccontava una famiglia del futuro in contrapposizione ai più celebri Flintstone/Gli Antenati? Ebbene, Entertainment Weekly annuncia, confermando voci che circolavano già da qualche settimana, la produzione di un remake in versione live-action della serie, di cui la Abc sta preparando un episodio pilota prodotto da Warner. Sappiamo già che la sceneggiatura sarà affidata a Gary Janetti (I Griffin, Will & Grace) e che la sitcom sarà ambientata 100 anni nel futuro. La vera notizia è che tra i produttori esecutivi figura nientemeno che il regista di "Ritorno al futuro" Robert Zemeckis.
Il cartone animato è stato prodotto da Hanna-Barbera (responsabile anche di cult come Tom & Jerry, Orso Yoghi e Scooby Doo) nel 1962-63 e poi ancora dal 1985 al 1987 e ha generato film e videogiochi. Come i Flintstones (tra l'altro co-protagonisti del film crossover "I pronipoti incontrano gli antenati" del 1986) anche i Jetson sono apparsi in alcuni spot di Carosello, per pubblicizzare gli elettrodomestici dell'azienda Girmi.
La trama de I Jetson
La sitcom animata, ambientata intorno all'anno 2063, ruota intorno all'omonima famiglia capitanata da George Jetson, che lavora alla fabbrica di astronavi dell'irascibile Cosmo G. Spacely. Con lui vivono l'energica moglie Jane e i figli Judy, adolescente più preoccupata dei vestiti che della scuola, ed Elroy, genietto di casa bravissimo in scienze. Al nucleo famigliare si aggiungono Rosie, il robot casalinga di un modello fuori produzione cui Jetson sono troppo affezionati per rottamarla, e il cane pasticcione Astro. Insomma, per quanto la serie mostrasse una realtà ipertecnologica e futuristica, proprio come nel caso dei Flintstone raccontava in modo comico semplicemente la vita di una comune famiglia americana.