I genitori bocciano “Jump” e “Sex Therapy”, programmi peggiori del mese

"Tremate, tremate, le streghe son tornate…". Ecco di nuovo l'Osservatorio Tv del Moige, il "temibile" Movimento Italiano Genitori, che stila mese per mese, la classifica delle emittenti più contestate e sgradite dai genitori per i propri figli. La rete out del mese è Italia 1, ma il peggior programma di giugno 2013 è senz'altro Sex Therapy in onda su Cielo. Il docu-reality dedicato al sesso, presentato da Barbara Gubellini, non lascia nulla all'immaginazione dello spettatore, secondo la nota diffusa dal Moige. Il format prevede un dibattito con due esperti, la psicoterapeuta Barbara Florenzano ed il sessuologo Fabrizio Quattrini, su una situazione di coppia: vengono ripresi i momenti di intimità di questi, nelle rispettive camere da letto. Il problema, per i "Genitori d'Italia", è che limitare i problemi di coppia al sesso è riduttivo rispetto alla complessità e la bellezza del genere umano.
Il Moige non apprezza neanche "Jump! Stasera mi tuffo", conclusosi ieri sera con la vittoria di Stefano Bettarini. Troppe scene di nudo e troppe volgarità, segnalazioni anche per "L'esorcista" e il "Cleveland Show", sempre in onda su Italia 1. Bacchettata Canale 5 e "Striscia la Notizia!". Unico giudizio positivo per "Il Viaggio", il programma di Pippo Baudo che visita le più belle località italiane a bordo di un camper personalizzato. Promosse anche "Come un delfino" su Canale 5 e il reality "Paint on the road" su Real Time, "Castle" su Rai 2 e "The tree of life" in onda su Rai 3. Apprezzata anche la campagna promozionale della Tim con Chiara Galiazzo, la vincitrice dell'ultima edizione di X Factor, come protagonista.