video suggerito
video suggerito

Giuliana De Sio: “Dopo la morte di mia madre mi sono sentita vuota, sola e abbandonata”

L’attrice, ospite di Domenica Live, ha ripercorso gli ultimi mesi della sua vita, dalla morte della madre alla partecipazione, rivelatoria, al programma di Rai1.
A cura di A. P.
31 CONDIVISIONI
Immagine

Giuliana De Sio torna sulla poltrona di Domenica Live per confessarsi con l'amica conterranea Barbara d'Urso. Sono tanti i temi affrontati, il passato artistico dell'attrice, i suoi incontri e le sue storie, ma anche il lutto che l'ha colpita mesi fa, con la scomparsa della madre:

Aveva uno sguardo molto bello, a volte anche terrorizzante. Lei è morta pochi mesi fa, a Natale e, come sempre è stato un evento metafisico, che tu non credi possa mai accadere. Quando succede ti senti vuota, sola, abbandonata in maniera siderale, però è un evento fisiologico, una cosa alla quale secondo me bisogna prepararsi. Io mi sono preparata e mi preparo agli abbandoni, ai lutti. D'altronde io sono una persona che vive così, in modo molto nostalgico, vivo di nostalgia perenne. Sono romantica e nostalgica.

Barbara D'Urso prova anche ad affrontare il tema del figlio che non è mai riuscita ad avere, ma lei ha chiosato con un po' di ironia: "Sul d'é disgrazie amma parla' cca?". Infine si è parlato anche della sua partecipazione a Ballando con le Stelle, un programma che ha segnato la sua carriera recente e, al netto di liti con giudici e momenti di tensione in trasmissione, resta un'esperienza traumatizzzante che le ha cambiato la vita, come lei stessa on ha mancato di sottolineare in diverse circostanze:

Di questo programma ho un ricordo come di un incubo, ma al tempo stesso nostalgia. Vero è che in quel programma accadono cose evitabili, la violenza, i giudizi, però ballare resta una cosa stupenda. Lo rifarei domani, ho sofferto le pene dell'inferno, il programma è andato bene, era sulle mie spalle. Ma oggi ho la sindrome di Stoccolma, vorrei essere di nuovo abbracciata in questa danza.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views