Gaffe BBC, annuncia uno “stupro in arrivo” al Glastonbury invece della pioggia

Non è la prima "gaffe" nella lunga e gloriosa storia dell'emittente inglese per eccellenza, la BBC. Questa volta l'errore è stato nella stesura e inserimento dei sottotitoli durante la messa in onda delle previsioni del tempo durante "BBC News at Ten". Al popolo dei festaioli partecipanti al famoso e tanto atteso Festival di Glastonbury è stato consigliato di portare in valigia con sé i propri stivali di gomma, impermeabili… e di "prepararsi allo stupro". L'inquietante avvertimento, trasmesso con i sottotitoli mentre il presentatore intratteneva il pubblico, è il risultato di un errore di battitura: tuttavia il "consiglio" non è passato inosservato e, nell'era dei social network, scattare una foto con il proprio smartphone e comunicare in diretta una delle gaffe più divertenti degli ultimi tempi è questione di pochi istanti.
"Tempo incerto, preparatevi allo stupro"
I commenti degli utenti di Twitter non si sono fatti attendere: "BBC dice agli appassionati di Glastonbury di prepararsi allo stupro. Tempo incerto, con possibilità di non saper leggere".
"Siate pronti, qualsiasi tempo faccia, allo stupro". In risposta all'ironia dei telespettatori, un portavoce della BBC ha subito chiesto scusa per la gaffe, affermando:"Si è trattato di uno sfortunato errore di battitura. Cerchiamo di garantire la sottotitolazione quanto più precisa possibile, ma ci sono momenti in cui possono, inevitabilmente, verificare errori".
Non è la prima volta che la BBC ha mandato dei sottotitoli sbagliati: durante un'edizione del Tg lo scorso febbraio, venne definito, in riferimento al Capodanno cinese, "l'anno delle prostitute", anziché "l'anno del cavallo": l'errore tra le parole whore e horse fu subito servito. Naturalmente, la dicitura in questione sarebbe dovuta essere rain, ovvero "pioggia", anziché rape, ovvero "stupro". Ironia a parte, gli amanti del Festival di Glastonbury dovranno fare i conti con acquazzoni e pioggia battente. Sul palco ci saranno i Metallica, Kasabian, Arcade Fire, The Black Keys, Massive Attack e Pixies.