Foto cadaveri degli ostaggi italiani a Piazzapulita, Mentana rimprovera Formigli

La diretta spesso comporta disagi difficili da gestire. Ne sa qualcosa Corrado Formigli, in onda col suo Piazzapulita abitualmente il giovedì sera. La trasmissione di ieri si è occupata molto del caso dei due italiani uccisi in Libia, ostaggi dalla scorsa estate. Una notizia che ha scosso l'opinione pubblica tutta e ha avuto molto spazio nei telegiornali nazionali, oltre che sulle principali testate giornalistiche. Durante la diretta di Piazzapulita sono comparse le foto dei due cadaveri, prima inquadrate su uno smartphone di un miliziano intervistato da Bertazzoni, poi comparse a tutto campo. Immagini forti, sicuramente capaci di colpire la sensibilità di alcuni spettatori e della cui necessarietà ai fini informativi e giornalistici è lecito domandarsi. Fatto sta che, a intervenire, prendendo il posto del padrone di casa e in qualche modo intromettendosi, per qualcuno a giusta ragione, è stato Enrico Mentana, direttore del Tg La7, che ha chiesto immediatamante alla regia:
Possiamo non vederla questa immagine?
Forse risentito, forse imbarazzato, Corrado Formigli ha prontamente risposto difendendo l'operato della regia e tentando di minimizzare rispetto ala modalitò con la quale le due immagini siano state realmente mostrate in onda e come il telespettatore le abbia potute vedere in maniera nitida: "Le abbiamo lasciate in campo largo. Abbiamo staccato. Enrico, la si veda a malapena". Naturalmente Mentana, che due giorni fa ha ospitato Formigli nella maratona notturna sulle primarie americane e che col giornalista ha un rapporto cordiale dal punto di vista professionale, ci ha tenuto subito a scusarsi per l'intromissione, giustificandola così:
Scusami se ho detto quella cosa, ma quelle immagini fanno una certa impressione!